|
|
|
|
Avrîl dal 2009
VECCHIE IDEE, NUOVI ORIZZONTI
Per quanto l’argomento “Regole” possa sembrare consueto e ripetitivo – scrive sull’appuntamento il presidente delle Regole d’Ampezzo, Cinzia Ghedina –, non lo è il tema dell’incontro in programma il 3 aprile, centrato sui risultati di uno studio di dottorato ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2009
AUTOGOVERNO E RESPONSABILITà
[L. N.]
La riflessione sulle Comunità di villaggio e sulle varie forme di demani civici e proprietà collettive, che per secoli hanno caratterizzato gran parte del territorio regionale e che continuano a persistere anche al giorno d’oggi, è stata avviata dallo ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2009
NEL CUORE DELL’ORDINAMENTO STATUALE
Chiarissimo Professore
Paolo Grossi
Corte Costituzionale
Piazza del Qurinale, 41
Roma
19 febbraio 2009
Chiarissimo Professor Grossi,
a nome della Consulta nazionale della proprietà collettiva e delle tante comunità in essa associate desideriamo ...
|
|
|
|
|
Març dal 2009
AUTOGOVERNO E RESPONSABILITà
[M. R.]
L’Associazione culturale Carlo Cattaneo di Pordenone, con il contributo della Regione, organizza da lunedì 30 marzo un ciclo di conferenze dedicate alle varie forme di autogoverno e organizzazione della società dal titolo: Dalle vicìnie al federalismo: ...
|
|
|
|
|
Març dal 2009
TRATTATI COME IMBERBI I CONTADINI CHIEDONO FLESSIBILITà
[Sandro Lagomarsini]
Un nuovo fantasma si aggira per l’Europa delle campagne: il fantasma dei Sic ( Siti di interesse comunitario). Nati dalla sintesi di più direttive europee sulla tutela dell’ambiente e delle specie a rischio, si stanno rivelando un incubo per gli agricoltori ...
|
|
|
|
|
Març dal 2009
BRASILE: STORICA DECISIONE DELLA CORTE SUPREMA A FAVORE DEGLI INDIANI
Il Consiglio indigeno di Roraima (Cir), che rappresenta la maggioranza degli Indiani della riserva, ha applaudito la sentenza con la speranza che le loro comunità possano finalmente vivere in pace.
La Corte aveva già espresso una sentenza provvisoria ...
|
|
|
|
|
Març dal 2009
RIFUSIONS MILIONARIS
Il guvier neozelandês al à ricognossût di scugnî rifondi vot tribùs maoris ch’a àn dimonstrât di vê pierdût lis sôs tieris e trop ch’a àn patît par colpe des violazions dal compatât di Waitangi, ch’al è stât firmât tal 1840 de Corone britaniche e ch’al ...
|
|
|
|
|
Març dal 2009
PERù: CONFERMATA LA FUGA DELLE TRIBù ISOLATE VERSO IL BRASILE
I taglialegna hanno invaso illegalmente la terra degli Indiani isolati del Perù alla ricerca di alcune delle ultime riserve di mogano commercialmente sfruttabili rimaste al mondo. Spesso sono armati ed espongono gli Indiani al rischio di contrarre malattie ...
|
|
|
|
|
Març dal 2009
NO AD ESPROPRI COATTI
[Stefano Lorenzi, vicepresidente della Consulta nazionale della Proprietà collettiva]
Hanno partecipato alla riunione i rappresentanti delle Regole di tutta la Provincia di Belluno, dal Comelico all’Alpago, dal Cadore allo Zoldano, alle comunità regoliere di Colle Santa Lucia, oltre – naturalmente – alle Regole d’Ampezzo.
L’esito unanime ...
|
|
|
|
|
Març dal 2009
NUOVE CENTRALI IDROELETTRICHE?
[Stefano Lorenzi, vicepresidente della Consulta nazionale della Proprietà collettiva]
Buona parte dei corsi d’acqua del Veneto, interessanti per tali scopi, scorrono in Provincia di Belluno, e molti di questi attraversano zone di proprietà collettiva, nella nostra regione individuata soprattutto con gli istituti delle Regole.
Le nuove ...
|