|
|
|
|
Novembar dal 2009
UN TURISMO ECOSOSTENIBILE NON PUò ESSERE IMPERNIATO SULL’ESPANSIONE EDILIZIA ILLIMITATA
[Giovanni Mattiussi, segretario del Comitato per l’amministrazione separata degli Usi civici di Grado]
Oggetto: deliberazione del Consiglio comunale di Grado n. 24 del 29 aprile 2009 in merito a: “Rettifica Bando di accertamento degli usi civici del 1969 per sgravare aree Nuovo Polo Termale”
Facendo seguito all’atto di opposizione-reclamo del 25 maggio, ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2009
I BENI COMUNALI DEL TERRITORIO
[M. Z.]
La «realizzazione di questo volume segna un passo importante nella storia del Territorio Monfalconese. La lunga ricerca archivistica e cartografica compiuta porta alla luce la tematica dei “beni comunali” facendoci conoscere per la prima volta, in modo ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2009
IL MONDO CONDANNA LA REPRESSIONE DEL MOVIMENTO DEGLI INDIGENI AMAZZONICI
«Noi Boscimani del Botswana sosteniamo gli Indiani del Perù. Il governo e le compagnie petrolifere non dovrebbero dimenticarsi dei popoli indigeni. Se distruggi le loro terre, distruggi anche gli Indiani”, ha commentato Jumanda Gakelebone della First ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2009
STUDI SULLA PROPRIETà COLLETTIVA
Durante l’assemblea del 27 novembre, sarà eletto il nuovo presidente dell’Associazione.
L’organismo – la cui attività è presentata nel sito internet www.usicivici.unitn.it/cervati/presentazione.html – è finalizzato «alla conoscenza ed alla valorizzazione ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2009
LA RETE DELLE REGOLE
[S. L.]
Il nuovo sito delle Regole d’Ampezzo www.regole.it è suddiviso in due grandi aree: una statica, con informazioni sulla storia, i riferimenti legislativi e l’attività regoliera, e una dinamica, con aggiornamenti frequenti.
La novità è proprio la forte ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2009
LA RETE DELLE REGOLE
[S. L.]
Il nuovo sito delle Regole d’Ampezzo www.regole.it è suddiviso in due grandi aree: una statica, con informazioni sulla storia, i riferimenti legislativi e l’attività regoliera, e una dinamica, con aggiornamenti frequenti.
La novità è proprio la forte ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2009
CONTRO LA VIOLENZA DELL’AGROBUSINESS
Manifesto in difesa del Mst:
contro la violenza dell’Agrobusiness
e la criminalizzazione delle lotte sociali
Le grandi reti televisive hanno mandato in onda incessantemente, da alcune settimane, le immagini della occupazione realizzata da membri ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2009
UN NOBEL OLTRE GLI SCHEMI
[Giovanni Vetritto]
L’assegnazione del Premio Nobel per l’economia ad Elinor Ostrom rappresenta un fatto di grande importanza, su diversi piani.
Innanzitutto, su un piano generalissimo di metodo, merita di essere sottolineato il fatto che Elinor Ostrom non è tanto una ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2009
ELINOR OSTROM E LA RIVINCITA DELLE PROPRIETà COMUNI
[Antonio Massarutto]
Elinor Ostrom e la rivincita delle proprietà comuni
Il premio Nobel a Elinor Ostrom riconosce l’importanza di aver ipotizzato l’esistenza di una terza via tra Stato e mercato. Quella di Ostrom è una teoria complessiva che identifica le condizioni che ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2009
IL RUOLO DELLE PROPRIETà COMUNI PER UNA NUOVA ECONOMIA
[Carlo Lottieri]
Elinor Ostrom e Oliver Williamson hanno utilizzato gli strumenti dell’economia per approfondire la conoscenza del modo in cui gli individui apprendono a cooperare
Il Nobel torna al libero mercato
Esiste certamente un nesso tra gli studi di Elinor ...
|