 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicìnia' è uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietà collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
è aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunità friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinçan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicìnia' ove il periodico può essere richiesto
gratuitamente è: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Mai dal 2010
VINCOLI NATURALISTICI E DIRITTI DI GODIMENTO COLLETTIVO
I lavori si apriranno alle 9.30 con i saluti del rettore Ferdinando di Orio e del preside Fabrizio Politi.
Introdurrà il convegno il direttore del Centro “Cervati”, Fabrizio Marinelli.
Sotto la presidenza del giudice costituzionale Paolo Grossi, dalle ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2010
TUTELARE I DIRITTI CIVICI, LE TERRE ED I BENI COLLETTIVI
[M. Z.]
Il sindacato delle 34 Comunioni familiari dotate di personalità giuridica in base alla legge regionale 3/1996 nelle provincie di Gorizia, Trieste e Udine, degli Aventi diritto di servitù (13 comunità) e dei 9 Consorzi vicinali della Valcanale, delle 17 ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2010
PARCO D’AMPEZZO: I PRIMI VENT’ANNI DI VITA
Intervista a Ugo Pompanin “Bartoldo”
Perché e come nacque il parco
a cura di Evaldo Constantini e Angela Alberti
Quattro chiacchiere con Ugo “Bartoldo” che, vent’anni fa, in veste di vice presidente delle Regole (1987-1989), e in seguito di presidente ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2010
“SA DI LEGNO” AL “LICôF”
Certificazione CasaClima per “Sa Di Legno”
Raggiunto il traguardo dell’efficienza energetica per “Sa Di Legno”, la casa costruita con legno locale a Sostasio (comune di Prato Carnico): la casa è stata certificata CasaClima B Più, con un fabbisogno ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2010
ASSEMBLEA PROGRAMMATICA
[M. Z.]
Dopo la comunicazione del coordinatore Carlo Grgic sull’attività svolta e le relazioni dei coordinatori provinciali, si provvederà al rinnovo delle cariche sociali e alla definizione del programma di lavoro per i prossimi mesi.
Il Coordinamento regionale ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2010
PULIZIE AL PASCOLO DI VALBONA
L’appuntamento, indetto dal Marigo Gianfrancesco Demenego “Caisar”, è stabilito per le ore 8, presso la Casera Vecia de Valbona.
I volontari potranno accedere alla zona con la propria auto e sono pregati di arrivare attrezzati con guanti e rastrello ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2010
POLO TERMALE: LOTTIZZAZIONE TRAVESTITA
[Giovanni Mattiussi]
Abbiamo posto fine ad indebite ingerenze esterne infiltratesi all’interno della “Magnifica Comunità di Grado”, causa di pesanti condizionamenti e di insanabili fratture. Già sfociate in un ricorso sparato, a nostro avviso con finalità di disturbo e senza ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2010
UN GESTORE PER “LA GALOGIA”
[M. Z.]
La Proprietà collettiva carnica conta di riaprire l’ambiente pubblico (che verrà concesso in affitto per un periodo di 3+3 anni) fra aprile e maggio del 2010.
Nell’indagine di mercato, avviata al fine di conseguire il proprio scopo, l’Amministrazione ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2010
ATTUALITà DELLE PROPRIETà COLLETTIVE
Il film è stato realizzato in Friuli, Veneto, Lazio, Campania e Trentino dal regista Mario Veronica.
Per quanto riguarda la nostra regione, viene sviscerato il caso della laguna di Marano e presentata la lotta della Comunità de Maran (www.comunitadimarano.it/) ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2010
IL CONSORZIO DI COLLINA GUARDA AL FUTURO
Il programma è stato presentato ed approvato nella recente assemblea di marzo, che ha rinnovato la fiducia al presidente Remo Tamussin. Insieme a lui collaborerà una squadra di giovani, in gran parte rinnovata e composta da Flavio Tamussin, vicepresidente, ...
|
|
 |