|
|
|
|
Setembar dal 2010
A CONVEGNO IL SINDACATO DELLA PROPRIETà COLLETTIVA
I lavori inizieranno alle 9.30, presso la sede istituzionale della Provincia di Roma.
Dopo le relazioni del presidente Carlo Grgi? di Padriciano e del segretario generale Stefano Barbacetto (originario di Zovello di Ravascletto) sull’attività svolta ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2010
IL PIANO FORESTALE CHE EVITA L’ESODO RURALE
Spagna. Il piano forestale prevede 19,5 milioni di giornate per evitare l’esodo rurale
Lo ha detto con orgoglio la consigliera dell’agricoltura dell’Andalusia, Clara Aguilera: nelle due ultime decadi non è scomparso nessun paese in Andalusia, rispetto ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2010
INVASIONE DELLA LAGUNA: I MISTERI DELLE CASSE DI COLMATA
[Emilio Driussi, presidente “Co.Mo.Bi.M.”]
Questi personaggi non finiscono mai di stupirci!
Sul Messaggero Veneto del 16 settembre 2010 è apparso l’interessante resoconto dell’“escursione” nella Laguna di Marano e di Grado dei professionisti che hanno redatto il piano dei dragaggi della Laguna, ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2010
A CONFRONTO SUL SISTEMA DELLE AREE NATURALI TUTELATE
Il convegno organizzato il 18 settembre a Venzone sarà intitolato “Dai Piani di Gestione dei siti Natura 2000 al rilancio del sistema Regionale delle Aree naturali tutelate”. Vi parteciperanno sia esperti italiani che provenienti da Austria e Slovenia.
Il ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2010
SELVICOLTURA E GESTIONE DEL TERRITORIO
Il programma di massima finora messo a punto del Corso di selvicoltura e gestione del territorio
è il seguente. Per aggiornamenti e ulteriori informazioni: www.regole.it/index.php (info@regole.it).
Venerdì 8 ottobre 2010 (4 ore) + sabato 9 ottobre ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2010
ASSEMBLEA A GIVIGLIANA
[M. Z.]
L’Assemblea dei frazionisti di Givigliana è convocata sabato 28 agosto, alle ore 11 presso la sede sociale.
Alla comunità sarà presentato il seguente ordine del giorno: assetto, problematiche e opportunità della Proprietà collettiva; andamento patrimoniale, ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2010
LA FESTA DELLE QUATTRO MALGHE
Erano rappresentate le malghe carinziane Kühweg e Watschig e gli alpeggi del Nachbarschaft Pontafel, ovvero il Consorzio vicinale di Pontebba.
La realtà friulana, con le sue difficoltà e le sue prospettive, è stata rappresentata dal presidente, Michele ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2010
A CONFRONTO SULLA PROPRIETà DELLA TERRA
[M. Z.]
L’Arciconfraternita dello Spirito Santo di San Pietro “Pieres vives”, la Federazione provinciale di Udine della Coldiretti e il Coordinamento regionale della Proprietà collettiva, attraverso tale iniziativa, intendono celebrare anche in Friuli la V “Giornata ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2010
LE COMUNIONI FAMILIARI MONTANE IN CONSIGLIO REGIONALE
Proposta di legge n. 122
Presentata dai consiglieri Gabrovec e Brussa
Norme concernenti le associazioni e i consorzi di comunioni familiari montane
Signor Presidente, egregi colleghi, le comunioni familiari montane, comunque denominate (regole, ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2010
PIANO PER LA GESTIONE E LA TUTELA DELLA LAGUNA
Comunità di Marano (nota anche Marano Comune)
Piano per la gestione e la tutela della laguna di Marano
Linee guida - Luglio 2010
Introduzione
A Marano l’economia è fondata sull’attività della pesca; l’esistenza di diritti collettivi di pesca ...
|