|
|
|
|
Jugn dal 2009
COLLETTA PER L’ABRUZZO
Tutti i Coordinamenti regionali degli enti agrari e delle proprietà collettive hanno già dato la loro disponibilità a diffondere e sostenere l’iniziativa, di cui si sono fatti garanti la presidenza e i vicepresidenti regionali.
Le somme raccolte attraverso ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2009
POLO TERMALE DI GRADO: CONTRASTI INSANABILI CON LA LEGGE
Il Piccolo, 22 maggio 2009
Protesta il Comitato: illegittimo cancellare gli usi civici dall’Isola
C’è il rischio, smentito dal sindaco, che il bando per realizzare il Polo termale debba subire dei ritardi. Infatti il “Comitato per l’amministrazione ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2009
PROPRIETà COLLETTIVA E TORNATA ELETTORALE/3
[Mario Zilli]
Dopo aver presentato uomini e programmi in lizza nei Comuni carnici di Prato carnico e Ravascletto e nel comune di Marano lagunare, ecco gli impegni delle liste che sostengono Vittorino Gallo, a Muzzana del Turgnano, e quelli delle tre liste che si fronteggeranno ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2009
PROPRIETà COLLETTIVA E TORNATA ELETTORALE/2
[Mario Zilli]
La lista numero uno, “Donne per Ravascletto”, che candida Ines Ramon, si propone di «Fare chiarezza sul diritto di uso civico e sul bene frazionale anche alla luce delle ultime sentenze del commissario regionale agli usi civici».
La lista numero due, ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2009
INCONTRO A COMEGLIàNS SUI «BENI COMMUNALI»
La grande attenzione riservata da Giorgio Ferigo alla problematica dei Beni e degli Usi civici ha spinto l’Associazione culturale che porta il nome dello studioso scomparso (www.friul.net/dizionario_biografico.php) ad organizzare la presentazione del ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2009
PROPRIETà COLLETTIVA E TORNATA ELETTORALE/1
[Mario Zilli]
Messaggero veneto, 22 maggio 2009, pagina 14 - Udine
«Bosco comunale e usi civici da tutelare»
Il candidato della Lega, Paolo Milan, ha presentato il programma
Prima uscita pubblica, mercoledì sera, per il candidato sindaco Paolo Milan, sostenuto ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2009
PULIZIA DEL PASCOLO
Affinché il lavoro sia adeguato ai bisogni della Regola è necessaria la partecipazione di molte persone, soprattutto degli allevatori interessati e dei Regolieri: quest’anno, infatti, gli interventi saranno più consistenti del solito a causa dei danni ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2009
RISCOPRIAMO IL VALORE DELLA FESTA
La Festa del Partecipante ha raggiunto i 16 anni e quindi l’amministrazione ha ritenuto di avviare, già da qualche tempo, una riflessione sulla effettiva corrispondenza degli intenti di chi organizza la festa rispetto al suo concreto svolgersi.
Negli ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2009
VERSO UN NUOVO CAPITALISMO
[M. Z.]
I lavori si apriranno alle 9 di domenica 17 maggio con i saluti delle autorità. Seguirà la presentazione di alcune esperienze concrete di Proprietà collettive dell’Italia centrale.
La Partecipanza agraria di Pieve di Cento sarà rappresentata dal vicepresidente ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2009
APPELLO DEL PRESIDENTE PIETRO NERVI
Per far fronte alla situazione di difficoltà il professor Pietro Nervi ha lanciato un appello al Popolo delle Terre collettive del Paese. «Come presidente del Centro – ha scritto – invito quanti ne apprezzano la presenza e la continuazione dell’attività ...
|