|
|
|
|
Zenâr dal 2011
LA SOCIETà DEI BENI COMUNI
La società dei beni comuni
Dal sito: resfvg.blogspot.com/2011/01/la-societa-dei-beni-comuni.html
Il successo imprevisto nella raccolta di firme per promuovere i tre referendum contro la “privatizzazione” dell’acqua ha segnalato un rinnovato interesse ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
IL PRIMATO DELLE COSE
[Paolo Grossi, professore di Storia del Diritto italiano all’Università di Firenze]
Anno 2010: seicento anni, e anni spesi assai bene dalla vostra Regola, che è un esempio probante della validità del modello della proprietà collettiva soprattutto (ma non soltanto) in zone a economia silvo-pastorale.
Il primato delle cose, nella loro ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
COMBATTIVI DIFENSORI DEI VALORI COSTITUZIONALI
[Luca Nazzi, presidente del Coordinamento della Proprietà collettiva in Friuli-V. G.]
«Vi prego di avere una psicologia attiva, combattiva, di resistenza all’ignoranza e all’ostilità perduranti… Caricatevi di psicologia attiva in nome di quella grande funzione economica e sociale, storica ed etnica che state portando avanti».
Così il ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
ARRESTATI DUE LEADER INDIGENI DEL BORNEO
[Survival Italia]
La polizia ha fatto irruzione negli uffici dell’Associazione Sarawak Dayak Iban (Sadia) e ha arrestato il suo segretario, Nicholas Mujah, insieme ad altri due uomini. L’altro leader, l’avvocato indigeno Abun Sui Anyit, era stato arrestato giovedì scorso ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
È GIUNTA L’ORA DI VUOTARE IL SACCO
[Consorzio per la gestione della pesca dei molluschi bivalvi della Laguna di Marano]
Adesso basta prenderci per i fondelli! Vogliamo sapere! Chi ha permesso alla regione di appropriarsi della nostra laguna? Chi ha dato il via libera a questa usurpazione?
Non le sembra sia giunta l’ora di vuotare il sacco? I cittadini hanno il diritto ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
IN CARNIA LA PRIMA CERTIFICAZIONE DI PROGETTO “PEFC” ITALIA
A una casa di legno in Friuli-V. G.
la prima Certificazione di progetto Pefc in Italia
Il progetto “Sa Di Legno” di Samuele Giacometti è il terzo al mondo a ottenere il prestigioso riconoscimento. La sua casa nella Val Pesarina è stata realizzata ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
“USI CIVICI, ULTIMO BALUARDO A FANGHI E CEMENTIFICAZIONE?”
[M. Z.]
I relatori dell’incontro saranno: Fabio Formentin, presidente della Magnifica Comunità di Marano, che parlerà dell’Uso civico e delle conseguenze prodotte dal deposito dei fanghi sull’ambiente lagunare; Dario Raugna, presidente della Magnifica Comunità ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
ATTORI DELLO SVILUPPO LOCALE CON I BENI FRAZIONALI
[Luca Nazzi, presidente del Coordinamento della Proprietà collettiva in Friuli-V. G.]
Collina non può accontentarsi dell’ottimo funzionamento e dell’avvenuto rilancio del suo Consorzio.
Sullo slancio di quanto è stato fatto negli ultimi anni e con lo spirito d’iniziativa e di coesione che contraddistingue la comunità, è tempo di assumersi ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
INCONTRO SCIENTIFICO SULLA GESTIONE ECOSOSTENIBILE DELLA LAGUNA
La visita in Friuli rientra in un programma di studio sulla storia dell’economia italiana, con particolare attenzione agli aspetti ambientali, che impegnerà gli studenti americani per una ventina di giorni.
La tappa maranese, per la cui organizzazione ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2011
LA LAGUNA DI MARANO è PASSATA DI MANO?
[Emilio Driussi, presidente “Co.Mo.Bi.M.”]
Lettera aperta al presidente della Cooperativa pescatori “San Vito”, Fabrizio Regeni
Facendo una breve cronistoria di quanto è successo in questi ultimi anni nella “nostra” laguna e di quante persone e società non aventi diritto dell’uso civico si ...
|