 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicìnia' è uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietà collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
è aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunità friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinçan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicìnia' ove il periodico può essere richiesto
gratuitamente è: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Mai dal 2011
PULIZIA DEI PASCOLI
Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni sono i seguenti:
pulizia del pascolo di Valbona, sabato 7 maggio, ritrovo alle ore 8, alla Casera Vecia de Valbona;
pulizia del pascolo di Pezié de Parù, sabato 14 maggio, ritrovo ore 8, presso la Casera ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2011
I BENI COMUNALI NEL MEDIO FRIULI
[Mario Zilli]
All’istituto dei “Beni comunali”, «decisivo per le diseredate masse rurali del Friuli, poiché ha rappresentato per esse un vitale supplemento di risorse e, insieme alla chiesa locale, un potente fattore di radicamento identitario e territoriale e di regolazione ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2011
IL PROGETTO “PESCE KILOMETROZERO” SULLA RIVISTA “ALTRECONOMIA”
Il 30 aprile – annuncia il sito della rivista – si è celebrato il “Fish dependence day”, ovvero il giorno in cui, in Italia, è finita l’autosufficienza alimentare per il pesce. Quel giorno ci siamo mangiati l’ultimo pesce pescato in Italia.
Al calcolo, ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2011
AL VOTO 9 COMUNITà
[M. Z.]
Il Coordinamento regionale della Proprietà collettiva, nei mesi scorsi, aveva partecipato alla consultazione avviata dalla Regione in vista della revisione del Regolamento, ma non tutte le sue proposte sono state accolte.
Il “sindacato” della Proprietà ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2011
SAN MARCO DI MERETO IN FESTA
[M. Z.]
In tale contesto, si svolgeranno anche le manifestazioni ricreative e culturali di contorno, a partire dalla serata inaugurale del 6 maggio. Alle ore 18, i festeggiamenti saranno aperti dalla presentazione della seconda parte dell’opera “Ville friulane ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2011
FRA “COMMON LANDS” E TERRE COLLETTIVE
[M. Z.]
L’appuntamento di Palermo, finanziato dall’European Regional Development Fund, si prefigge l’analisi dello stato di fatto, dal punto di vista legislativo e tecnico, nell’area pilota identificata dall’assessorato regionale Agricoltura e Foreste nell’ambito ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2011
LE ESCURSIONI 2011
I cinque itinerari, proposti quest’anno dal Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, gestito dal 1990 dalle Regole d’Ampezzo, si sviluppano nel territorio ampezzano o nelle immediate vicinanze cun un’appendice sulle montagne dell’Alpago.
La cadenza delle ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2011
DUINO AURISINA/DEVIN NABREZINA: ACCORDO TRA COMUNE E COMUNITà
«Per arrivare all’approvazione definitiva – ricorda il portavoce dell’Agrarna Skupnost, Carlo Grgic – ci sono voluti 4 anni d’impegno, con numerosi incontri, riunioni ed assemblee pubbliche, preceduti da decenni di lavoro altrettanto intenso».
«Tale ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2011
MOMENTO SUPREMO DI DEMOCRAZIA
I mille 197 iscritti dovranno esaminare l’aggiornamento del Catasto generale, approvare i bilanci e verificare i lavori svolti dalle Regole nel 2010 oltre a quelli programmati per il 2011. Inoltre, saranno eletti 4 Deputati.
Infine, si valuteranno e ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2011
CONTRO L’ACCAPARRAMENTO DELLE TERRE
Appello di Dakar contro l’accaparramento delle terre
Noi le organizzazioni contadine, le organizzazioni non governative, le organizzazioni confessionali, i sindacati ed altri movimenti sociali, riuniti a Dakar per il Forum Sociale Mondiale del 2011:
- ...
|
|
 |