|
|
|
|
Lui dal 2011
ETIOPIA: TERRE FERTILI AGLI STRANIERI
Ad essersi accaparrati ampi tratti di terra fertile situata nell’area del fiume Omo, nel Sud-Ovest dell’Etiopia, sono imprese malesi, coreane e anche italiane, tra cui la Fri-El Green Power.
Nonostante i 90 mila indigeni che vi abitano dipendano dalla ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2011
PASSEGGIATA-CONCERTO
[M. Z.]
Ritornare nel bosco «per percepirne le voci e i ritmi, il respiro e il battito del cuore, nella convinzione che il senso possa darsi soltanto attraverso i sensi…»: con questo spirito, sabato 23 luglio è in programma, in Val Pesarina, la passeggiata-concerto ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2011
NOVECENTO ANNI DI AUTONOMIA
La Magnifica Comunità di Fiemme intende celebrare degnamente l’importante ricorrenza e invita “Vicini” ed ospiti alla serata commemorativa che avrà luogo a Cavalese, giovedì 14 luglio.
D’intesa con il Comune e con la Parrocchia di Cavalese, è stato messo ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2011
A SCUOLA DI ECONOMIA SOLIDALE IN CARNIA
[M. Z.]
Si tratterà di un vero e proprio corso residenziale “sui Beni comuni e per la transizione verso una società solidale”, secondo i principi delle teorie sociali ed economiche messe a punto da Serge Latouche e Maurizio Pallante.
Le iscrizioni sono già aperte ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2011
SCUOLA ESTIVA DELLA DECRESCITA
Quest’anno alcune realtà territoriali dell’Associazione ripropongono l’iniziativa nelle proprie aree di intervento, mantenendo l’approccio teorico/pratico.
Anche in Friuli-V. G. il nodo regionale dell’Associazione per la Decrescita, che fra l’altro ha ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2011
SLOGGIATA LA FESTA DI MARANO
Lettera aperta al Signor Sindaco di Marano Lagunare
Laguna offresi…
in cambio di poltrone
Il consorzio “Comobim”, a nome degli iscritti aderenti all’associazione la “Comunità di Marano”, informa la cittadinanza che la tradizionale festa “Mazzancolla ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2011
SFIDE PER IL SETTORE FORESTALE: SVILUPPO RURALE E AMBIENTE
[http://www.inea.it]
Il congresso “Present and future role of forest resources in the socioeconomic development of rural areas” rappresenta un momento di incontro per poter analizzare, descrivere e conoscere le azioni intraprese dall’Ue per la valorizzazione e la tutela delle ...
|
|
|
|
|
dal 2011
LEVA FORMIDABILE PER L’ECONOMIA
[Delio Strazzaboschi, segretario del Coordinamento della Proprietà collettiva in Friuli-V. G.]
Crescita, sviluppo, competitività: parole d’ordine logore e insensate che ben rappresentano l’arretratezza culturale della politica, conservatrice perché partecipe del potere ma soprattutto incapace di dare speranza alla mente e al cuore di chi vuol legittimamente ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2011
LA “PAC” DOPO IL 2013
[Bio@gricultura notizie]
L’“Aiab” (Associazione italiana per l’agricoltura biologica; www.aiab.it/) e il Coordinamento europeo di “Via Campesina” (“Ecvc”; www.eurovia.org/?lang=it), che avevano accolto con favore le proposte di una più giusta ripartizione degli aiuti diretti ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2011
CAMBIO AL VERTICE DELLE REGOLE D’AMPEZZO
Due erano i candidati in lista per la guida delle Regole Ampezzane: Gianfrancesco Demenego “Caisar”, appunto, e Cinzia Ghedina “de Antonia”, che aveva rivestito la carica di presidente per quasi 5 anni dal settembre 2006, subentrando all’allora dimissionario ...
|