|
|
|
|
Avrîl dal 2012
NUOVE ATTREZZATURE PER LA MODERNIZZAZIONE
[M. Z.]
La cerimonia ufficiale, promossa dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva, si svolgerà alle 11.30, nella piazza di Rigolato, ove saranno presentate la gru a cavo mobile a tre tamburi e radiocomandata, acquistata dall’Amministrazione frazionale ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
SARDEGNA: CONTRO IL NUOVO “EDITTO DELLE CHIUDENDE”
[Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra]
Francesco Paolo Mula, sindaco di Orosei e consigliere regionale dei Riformatori Sardi, e ben 42 suoi colleghi di tutte le formazioni politiche hanno presentato il 22 marzo 2012 la proposta di legge n. 372, “Modifiche alla legge regionale 14 marzo 1994, ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
ASSEMBLEA GENERALE 2012
[M. Z.]
Sarà discusso il seguente ordine del giorno: modifica all’art.6 dello Statuto della Consulta; riconoscimento dei Coordinamenti della Regione Puglia e della Regione Calabria; approvazione dell’ordine del giorno proposto dal direttivo sull’art. 66 del decreto ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
COMUNITà FORESTALI: FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
[M. Z.]
I lavori della conferenza “Comunità forestali: tra tradizione e innovazione” saranno incentrati sul concetto di “community forestry”, che nell’introduzione all’evento viene così presentato: «Il concetto di “community forestry” fa riferimento ad una proprietà ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
APPROVATE LE LIBERALIZZAZIONI
L’articolo 62 delle Liberalizzazioni introduce una disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari per riequilibrare i rapporti di forza all’interno della filiera alimentare. Le principali novità su ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
LA TERRA SECONDO MONTI E SECONDO SCHWARZ
[Graziano Ganzit]
Lo Stato ha terre agricole e si può ragionevolmente supporre cosa ne fa. Niente come è sua vocazione. Tempo fa l’allora ministro Zaia, che di ettari demaniali ne stimava 3 milioni, fece una proposta molto interessante che prevedeva l’assegnazione di queste ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
RIPULIAMO IL NOSTRO PAESE
[Luisa Degrassi]
L’evento è organizzato con la collaborazione del Comune di San Dorligo e con il patrocinio del Coordinamento regionale delle Proprietà collettive.
Alcune zone limitrofe al confine (Slovenia-Italia) verranno ripulite con la collaborazione dei volontari ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
LA CASA DI LEGNO
[Samuele Giacometti]
Udine, un sogno realizzato: la casa di legno
Un ingegnere di 42 anni si è costruito un’abitazione a basso impatto ambientale
Gentile direttore, sono Samuele Giacometti, faccio l’ingegnere, ho 42 anni e sono di Fabriano (Ancona). Le scrivo dalla ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
«IL GOVERNO UCCIDE IL TERZO SETTORE»
[Francesco Anfossi]
«Questo Governo tende a pensare che l’Italia possa rimettersi in sesto solo se si punta sullo Stato e sul mercato. Un mercato efficiente (con le liberalizzazioni e le privatizzazioni) e uno Stato non corrotto, che non spreca e via dicendo. Purtroppo questo ...
|
|
|
|
|
Març dal 2012
LE RAGIONI DI UNA PROPOSTA DI LEGGE
Da diversi anni la Consulta nazionale della Proprietà Collettiva sta lavorando per promuovere l’adozione di una legge statale che stabilisca alcune chiare norme sul fenomeno dei Beni collettivi.
Si intende così offrire al legislatore nazionale, regionale ...
|