|
|
|
|
Mai dal 2012
DALLA TERRA ALLA COMUNITà
[M. Z.]
L’iniziativa, promossa da Associazione “Paîs di San Marc”, Centro di Volontariato Internazionale (“CeVI”), Coordinamento regionale della Proprietà collettiva, Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali e Dipartimento di Scienze umane dell’Università ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2012
DAI “VINCOLI” ALLE “REGOLE”
[Luca Nazzi, presidente del Coordinamento della Proprietà collettiva in Friuli-V. G.]
Quando le comunità locali si assumono
l’onere di gestire il proprio paesaggio
1. Cosa sono le Proprietà collettive o Beni civici
«Per effetto delle buone gestioni dei nostri predecessori, la Proprietà collettiva costituisce parte fondamentale del ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2012
SAN MARCO AL VOTO
Il voto del 6 maggio giunge dopo un percorso condiviso di riscoperta dell’antico patrimonio civico e per la definizione degli obiettivi di gestione dei 5 ettari superstiti degli antichi “Comunali” e delle storiche “Comugnis”, nonché per l’espletamento ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2012
PESARIIS: I SUCCESSI DELL’ECONOMIA CIVICA
[M. Z.]
Il gruppo di lavoro, guidato da Emilio Cleva e composto da Elena Casali, Paolo Cleva, Ornella Gonano e Dino Solari, ha richiamato l’attenzione in particolare sull’impegno nell’ambito della “Gestione forestale associata” delle Proprietà collettive nelle ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2012
PROPRIETà COLLETTIVE E COGESTIONE
L’evento viene organizzato nell’ambito di un progetto di ricerca europeo intitolato “Social learning and natural resource management” (Apprendimento sociale e gestione delle risorse naturalistiche), coordinato dall’Università di Wageningen (Olanda) e ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2012
VIAGGIO NELL’ITALIA DEI BENI COMUNI
Il testo sarà pubblicato attraverso il sistema di “produzione dal basso” che, in pratica, funziona in questo modo: i soldi necessari alla stampa del volume sono divisi in quote da 10 euro (che è il prezzo di copertina del libro) e qualsiasi persona può, ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2012
PER LA SOVRANITà ALIMENTARE
17 aprile: Giornata internazionale della Lotta contadina
Il 17 aprile ricorre la “Giornata internazionale di Lotta contadina”. Una data simbolica, scelta in memoria dei 19 contadini che lottavano per la terra e la giustizia massacrati in Brasile il ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2012
«GIOVANI, OCCUPATE LA TERRA»
Vandana Shiva ai giovani italiani:
occupate la terra così come occupate le piazze!
Un’intervista rilasciata da Vandana Shiva sul pericolo dell’alienazione delle terre pubbliche programmata dal governo Monti. I governi hanno fallito nel loro ruolo, ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2012
OCCORRE IL CONTRIBUTO DI TANTI
Anche nel 2012, si potrà sostenere la benemerita attività del Centro studi e documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive di Trento destinando, tramite la propria dichiarazione dei redditi, il 5xmille.
Tale opportunità è stata ribadita ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2012
DALLA CRISI SI ESCE CON L’INNOVAZIONE
[ARC/CM]
MONTAGNA: TONDO, FUORI DALLA CRISI
LANCIANDO PROGETTO FILIERA LEGNO
Rigolato, 4 apr - Valorizzare la filiera legno nella montagna del Friuli Venezia Giulia per creare nuove occasioni di lavoro. È il percorso che il presidente della Regione Renzo Tondo, ...
|