|
|
|
|
Lui dal 2020
DOMINI COLLETTIVI CHE PROMUOVONO L’ECONOMIA SOLIDALE
[Moreno Baccichet]
Progetti per il recupero di territori marginali attraverso le esperienze di valorizzazione e promozione dell’economia solidale in Friuli Venezia Giulia
In alcuni territori della regione si stanno consolidando esperienze di progettazione legate a una ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2020
SALVIAMO IL CANAL DEL FERRO
[M. Z.]
La manifestazione, in programma domenica 5 luglio dalle 10.30 alle 12, è stata intitolata “Salviamo il fiume Fella” (www.legambientefvg.it/component/content/article/2-uncategorised/2232-manifestazione-a-pietratagliata-salviamo-il-fiume-fella?Itemid=101).
Il ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2020
ADDIO AL PATRIARCA DEI DOMINI COLLETTIVI
[L. N.]
Il saluto affettuoso e riconoscente delle Regole di Ampezzo
A ricordo di Cesare Trebeschi
Il 10 aprile 2020, alla onorabile età di 94 anni, si è spento Cesare Trebeschi, uomo di legge e di politica, che molti nella Comunità ampezzana hanno conosciuto ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2020
APPELLO DA TRENTO
[Pietro Nervi, presidente del Centro studi e documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive di Trento]
Con la riduzione dei fondi pubblici destinati agli enti di ricerca, anche il Centro studi e documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive dell’Università di Trento avverte il venir meno delle proprie risorse finanziarie.
Come presidente ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2020
CIGNI NON STRUZZI
[L. N.]
Fra le 23 esperienze insignite con la “Bandiera verde”, nella Montagna friulana, fra 2004 e 2019, figurano due Amministrazioni frazionali, una Comunione familiare e una Cooperativa agricola diretta emanazione di un Consorzio di abitanti originari.
A ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2020
SE LA “CONSERVAZIONE” NASCONDE I FURTI DI TERRA
[Stephen Corry, direttore generale di “Survival International”]
“New Deal for Nature”:
pagare l’imperatore per recintare il vento
L’idea della conservazione affonda le sue radici nell’ideologia razzista statunitense degli anni 1860, ma trent’anni fa si impegnò ad adottare un approccio meno ostile all’uomo.
Non ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2020
UN INVERNO CON LE “ASUC” TRENTINE
[L. N.]
Il numero invernale di “A.S.U.C. Notizie” si apre con il saluto del presidente dell’Associazione provinciale delle Amministrazioni separate di uso civico trentine, Roberto Giovannini, che fa il punto su Tempesta Vaia, Festa annuale delle Asuc, Legge 168/2017, ...
|
|
|
|
|
Març dal 2020
DOMINI COLLETTIVI: SANCITA L’ESENZIONE
[L. N.]
Lo ha stabilito la Legge 27 dicembre 2019, n. 160 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022” (www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/01/17/20A00227/sg).
La norma appare alla Lettera ...
|
|
|
|
|
Març dal 2020
DOMINI COLLETTIVI: FRAZIONI PROTAGONISTE
[L. N.]
La fondazione dell’Associazione provinciale delle “Eigenverwaltungen Südtirols / Amministrazioni separate dei Beni di uso civico del Sud Tirolo” sarà l’esito di un lungo percorso, curato dall’apposito Gruppo di lavoro per i diritti d’uso civico, “Arbeitskreises ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2020
UN PROGETTO “SUPER GREEN”
Venerdì 28 febbraio, alle ore 9 presso la Sala dell’allegoria dell’UniCredit di Trento, si svolgerà il convegno “Vaia myco-remediation: un progetto super green. SezioneAnteprime”. Interverranno Giorgio Martini, farmacista bionutrizionista; Marco Passerini, ...
|