 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicìnia' è uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietà collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
è aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunità friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinçan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicìnia' ove il periodico può essere richiesto
gratuitamente è: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Dicembar dal 2012
LE REGOLE DELL’ALBERO
«Dal bóšco a ra sìa: quale squadra si guadagnerà la vittoria?»: Stefania Zardini Lacedelli e Manuel Constantini riassumono così il laboratorio didattico messo a punto «per conoscere da vicino uno dei simboli del Natale più amati dai bambini. Il bosco ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2012
AUTONOMIA PER LE PERSONE E LE COMUNITà
[Silvio Boccalatte]
Ecco le città italiane «senza Stato»
A cura di Carlo Lottieri, direttore teoria politica “Ibl”, il libro che punta a far crescere la società e a ridimensionare il ruolo degli apparati burocratici
Tutti noi siamo abituati a pensare che l’organizzazione ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2012
VIVERE OLTRE LO STATO
Con “La città sussidiaria - Vivere oltre lo Stato”, l’Associazione culturale “Carlo Cattaneo” prosegue il suo lavoro intellettuale a difesa dell’autonomia delle persone e delle comunità, richiamando l’attenzione su quelle forme sociali e quelle istituzioni ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2012
NUOVO COMITATO FRAZIONALE
[M. Z.]
Al voto hanno partecipato 156 elettori su 499 aventi diritto. L’8 novembre è stato confermato presidente dei Beni civici di Villanova Arnaldo Cristin.
In base alla legge statale 17 aprile 1957, n. 278 (“Costituzione dei Comitati per l’amministrazione ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2012
VICINIE DI VALLE CAMONICA
Il “Primo Forum delle Vicinie di Valle Camonica” è in programma sabato 24 novembre, alle 20.30 presso il “Museo della Riserva” di Nadro.
Sul tema “Vicinia: istituzione di ieri, realtà di oggi” si confronteranno i portavoce dell’Ente Dada di Nadro, della ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2012
“CATTURARE L’ANIMA DELL’ALTRO MODO DI POSSEDERE”
In contrasto col sentire comune, che identifica la proprietà collettiva con un settore tradizionale e quindi poco innovativo, vi sono, invece, molte ragioni che ci inducono a ritenere altrimenti.
Giovandosi, allora, della collaborazione interdisciplinare, ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2012
LA TRIBù DEGLI HADZA CELEBRA I SUOI DIRITTI TERRITORIALI
«Abbiamo deciso di accordare dei titoli ufficiali di proprietà agli Hadza –ha dichiarato durante la cerimonia Doroth Wanzala, Commissario aggiunto ai territori della Zona Nord – per assicurarci che gli ultimi cacciatori-raccoglitori del nostro Paese non ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2012
SPAZI E DIRITTI COLLETTIVI
I lavori del convegno “Spazi e Diritti collettivi” si apriranno alle 9.30 con i saluti di Nella Brambatti, sindaco di Fermo, Giuseppe Buondonno, assessore alla cultura della Provincia di Fermo, e Francesco Chiapparino dell’Università Politecnica delle ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2012
ALLE URNE PER I BENI CIVICI
Si voterà presso la Scuola elementare, in via Principe di Piemonte 91, dalle 9 alle 19, e tutti i residenti nella Frazione di Bressa (in Comune di Campoformido) potranno indicare sulla propria scheda un massimo di quattro candidati.
Il Comitato sarà ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2012
UN ALTRO MODO DI FARE AGRICOLTURA
La cerimonia, organizzata dal Comitato frazionale e dall’Associazione “Paîs di San Marc”, prenderà il via alle ore 11, quando i bambini del paese semineranno un piccolo appezzamento di terra collettiva. Contemporaneamente, altri due ettari di Beni civici ...
|
|
 |