|
|
|
|
Novembar dal 2013
VIA DELLA VICìNIA, VIA DELLA COMUNITà
[M. Z.]
Nonostante il maltempo, che ha impedito al professor Gianfranco Ellero di tenere il discorso ufficiale, la cerimonia è stata molto sentita.
Il sindaco di Carlino, Diego Navarria, ha ricordato il ruolo centrale della Vicìnia nella vita di tutte le Comunità ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
IL FUTURO DELLE UNIVERSITà AGRARIE
[M. Z.]
I lavori, organizzati dall’associazione scientifica e culturale “biosphera” e da “Iaert” (International association of experts in rurale tourism and agritourism), con il patrocinio, fra gli altri, dell’Università Agraria di Montecchio, si svolgeranno ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
PROPRIETà COLLETTIVE NELLA TUSCIA
La conferenza commemorativa del giudice costituzionale Paolo Grossi “Tommaso Tittoni e il problema delle proprietà collettive nella Tuscia” è organizzata dal Circolo “Libertàgiustizia” dell’Alto Lazio e dal Comune di Manziana.
I lavori inizieranno alle ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
CAGLIARI: SEMINARI DI DIRITTO AMBIENTALE
I prossimi appuntamenti saranno dedicati alla Pianificazione paesaggistica (venerdi 25 ottobre) e ai Diritti di uso civico e agli altri Diritti d’uso collettivi (venerdi 8 novembre 2013).
I convegni si svolgeranno alle ore 18.30 presso la sede di via ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
UN NUOVO UMANESIMO
[Delio Strazzaboschi]
Non bisogna farsi abbagliare dalla tecnologia. L’idea stessa di applicare i metodi delle scienze alle scelte economiche e sociali è assurda. Come diceva Keynes: «meglio avere più o meno ragione che esattamente torto». Ma il pensiero unico, secondo cui ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
LA CORTE COSTITUZIONALE GIUDICHERà IL NUOVO “EDITTO DELLE CHIUDENDE”
[Stefano Deliperi, “Gruppo d’Intervento Giuridico onlus”]
Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico, Amici della Terra e Lega per l’Abolizione della Caccia il 12 agosto avevano inviato una specifica istanza al Governo affinché impugnasse davanti alla Corte costituzionale per lesione delle competenze ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
I MASAI FESTEGGIANO
[www.survival.it/]
I Masai della Tanzania festeggiano: il primo ministro ha, infatti, abbandonato un progetto che avrebbe sottratto loro mille 500 chilometri quadrati di terra nel nome della conservazione.
L’area, conosciuta come Loliondo, rimarrà invece ai Masai i quali, ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
“PROGETTARE-COSTRUIRE-VIVERE” NELLA CASA “SADILEGNO”
“Progettare-Costruire-Vivere” è il tema dell’esperienza formativa proposta da “CasaClima Network” Piemonte e Valle D’Aosta (http://piemontevalleaosta.casaclima_network.info) e da Samuele Giacometti in Val Pesarina (in provincia di Udine) nei giorni 18, ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
È PRONTO IL PANE CIVICO E SOLIDALE
L’illustrazione del progetto inizierà alle ore 20.30, venerdì 4 ottobre, presso la “Sala della Comunità” di San Marco di Mereto di Tomba, in via del Monumento.
Con il Comitato frazionale, hanno collaborato attivamente i Comuni di Mereto e di Tramonti ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2013
PESARIIS: IL “PUNTO VENDITA ALIMENTARI” OPERA DA 10 ANNI
Negli anni, l’esercizio ha sempre garantito un sostanziale pareggio della gestione, anche grazie ai flussi turistici estivi del “Paese degli orologi” che hanno supplito al calo demografico dei residenti. Nell’occasione, il Comitato di amministrazione ...
|