|
|
|
|
Otubar dal 2014
BENI COLLETTIVI E COMUNI IN DIALOGO
[M. Z.]
Nella chiesa di San Michele di Gemona, presso il duomo della cittadina pedemontana, venerdì 24 ottobre con inizio alle 17.30, il dibattito sarà sollecitato dai contributi di tre prestigiosi relatori.
Michele Nicoletti, professore di Filosofia politica ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2014
“USI CIVICI: TERRE NOSTRE”
[M. Z.]
La proiezione romana del documentario di Pino Iannelli e Concetta Fratto “Usi civici: Terre nostre”, prodotto da “A.pro.d.u.c.”, in collaborazione con la società di produzione cinematografica “Lastcam”, è in programma sabato 18 ottobre, alle ore 17, presso ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2014
PROPRIETà COLLETTIVE IN SLOVENIA
[M. Z.]
Gli ospiti sloveni, provenienti da tutte le regioni del Paese confinante, sono stati accompagnati da Vladimir Vremec e Carlo Grgic della Comunanza agraria “Agrarna skupnost”.
Con interesse e curiosità, sono state esaminate le realtà e i progetti delle ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2014
FESTA DEL DESMONTEà
La tradizionale “Festa del Desmonteà” proseguirà alle ore 11 di sabato 11 ottobre con la benedizione dei mezzi agricoli. Durante la festa, contadini e allevatori proporranno i loro prodotti caseari e agricoli.
Per l’occasione, le Regole d’Ampezzo (www.regole.it) ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2014
L’INERZIA DELLA REGIONE
[Claudio Carlisi]
Fra le competenze di carattere esclusivo previste nello Statuto della nostra Regione c’è quella degli “usi civici”. “Competenza esclusiva” vuol dire che i limiti nel legiferare sono solo quelli derivanti dal rispetto dei principi generali dell’ordinamento ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2014
STORIA LOCALE, PATRIMONIO RURALE E BENI COMUNI
Università degli Studi di Genova (Lasa)
Università del Piemonte Orientale
Associazione “A cumuna veggia” (Toirano)
Storia locale, patrimonio rurale e beni comuni
I Workshop internazionale di storia applicata
Toirano-Balestrino (Savona)
26-27 ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2014
TERRE COLLETTIVE: ESEMPI DI COMUNITà COLLABORANTI
[M. Z.]
Per promuovere la cultura delle Comunità locali e le iniziative dell’Economia sociale, l’«Area Solidale» della manifestazione «San Daniele Cavalli» sosterrà anche un incontro sul tema: «Terre collettive: esempi di comunità collaboranti», a cura del Coordinamento ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2014
COMUNITà CUSTODI DELLA NATURA
[M. Z.]
L’appuntamento di quest’anno è stabilito per le ore 18.30 di lunedì 1° settembre, in concomitanza con la “Giornata per la custodia del creato” promossa dalla Conferenza episcopale italiana.
L’animatore della riflessione di Zuglio – intitolata “Comunità ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2014
A CONFRONTO SUGLI ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI IN UMBRIA
Il confronto in onore della Comunanza agraria di Colpetrazzo si svolgerà sabato 30 agosto, alle 9.45 nella “Sala Chianelli”, presso la chiesa parrocchiale.
Dopo i saluti del presidente della Comunanza Maurizio Boccolini e del sindaco di Massa Martana ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2014
GARANTITA LA GESTIONE DI TIPO COLLETTIVISTICO
Regione Toscana - Legge regionale 23 maggio 2014, n. 27
Disciplina dell’esercizio delle funzioni in materia di demanio collettivo civico e diritti di uso civico
Bollettino Ufficiale n. 23, parte prima, del 30 maggio 2014
PREAMBOLO
Il Consiglio ...
|