|
|
|
|
Avrîl dal 2014
LA FIESTE DAL PAîS DI SAN MARC
[L. N.]
L’edizione 2014 della “Fieste dal paîs di San Marc” si è aperta il 25 aprile con l’inaugurazione della piazza dedicata al defunto parroco don Adriano Menazzi, con l’incoraggiamento del quale i 5 ettari di Proprietà collettiva del paese sono stati recuperati ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2014
CONFRONTO FRA COMUNANZE AGRARIE
I lavori si apriranno alle 16, presso la Sala Fittaioli del municipio di Foligno. Saranno proposte 5 relazioni, prima dell’intervento dei presidenti delle Comunanze agrarie di Foligno su “Usi civici a Foligno: tutela e promozione del territorio”.
Interverranno, ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2014
25 APRILE: SAN MARCO E I BENI COLLETTIVI
[Luca Vendrame]
Ogni anno, appena le nebbie invernali lasciano il passo alla fresca brezza che annuncia la bella stagione, allegre brigate di giovani e meno giovani italiani attendono impazienti il 25 aprile per festeggiare con una lieta scampagnata la ritrovata libertà, ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2014
IL PRIMATO DELLA COMUNITà E DELLA TERRA
[Paolo Grossi]
Il problema storico-giuridico delle proprietà collettive in Italia
Illustre Presidente, Magnifico Rettore, cari Colleghi, sono sinceramente grato al Presidente, ai colleghi del Ce.S.E.T e ai colleghi della Facoltà di agraria dell’università di Sassari ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2014
OLTRE LA CRISI
Relazione di sintesi sulla gestione 2013
Bilancio Consuntivo
Il Conto Consuntivo dell’esercizio finanziario 2013 si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 42.978 euro e con patrimonio netto di 9,4 milioni di euro. Il volume d’affari, rappresentato ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2014
NUOVE VISIONI DI GOVERNANCE
[M. Z.]
«La crisi strutturale che stiamo attraversando – hanno scritto nell’invito al convegno i promotori – ha evidenziato con grande forza i limiti di modelli produttivi e approcci settoriali per la governance delle comunità locali e dei territori rurali».
In ...
|
|
|
|
|
Març dal 2014
5XMILLE PER I DEMANI CIVICI
Con la riduzione dei fondi destinati alle Università, anche il Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive dell’Università di Trento (www.usicivici.unitn.it - usicivici@unitn.it) apprende il venir meno delle sue risorse finanziarie. ...
|
|
|
|
|
Març dal 2014
LEGNO ILLEGALE
[Salva le Foreste (www.salvaleforeste.it)]
Il Regolamento 995 del 2010 conosciuto anche come Eutr (European Union Timber Regulation in inglese) è stato emanato per contrastare il commercio illegale di legno e prodotti da esso derivati, per tutelare le foreste del nostro Pianeta, ponendo un freno ...
|
|
|
|
|
Març dal 2014
COME TRASFORMARE L’“ISOLA DEL SOLE” IN UN’ISOLA DI CEMENTO
[Giovanni Mattiussi, segretario del Comitato per l’Amministrazione Separata degli Usi Civici di Grado “Magnifica Comunità di Grado”]
È solo l’inizio o l’inizio della fine? Mettiamola intanto così: in quella sorta di asilo che secondo voci galoppanti sarebbe il Consiglio comunale, alcuni stanno in maggioranza altri fingono di stare all’opposizione. Tutti con il tabù degli Usi Civici ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2014
PATRIA DI “AMMINISTRAZIONI SEPARATE”
[Luca Nazzi]
All’epoca del geografo udinese, le Comunità che conservavano ancora le loro specifiche prerogative nella gestione degli storici “Beni comunali” erano complessivamente 37, delle quali 10 nel Distretto di Ampezzo e le rimanenti del Distretto di Tolmezzo.
Tali ...
|