|
|
|
|
Zenâr dal 2015
COMUNITà RURALI E TERRE COLLETTIVE
[M. Z.]
Il dialogo fra la professoressa dell’Ateneo friulano Franca Battigelli, la presidente del Comitato frazionale di San Marco di Mereto, Paola Fabello, e la curatrice del volume inizierà alle ore 18, presso la “Sala Corgnali” della Biblioteca udinese, in ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
QUATTRO PUNTI SALDI
Per il Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive di Trento il solenne documento, diffuso dalla Partecipanza agraria di Nonantola trasmette i preziosi valori che si ritrovano nella tradizione plurisecolare dell’Assetto fondiario ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
UN ALTRO MODO DI GESTIRE
[Lorenzo Perticoni, presidente dell’Università agraria di Bagnara]
Il mio intervento è ovviamente centrato sul tema “L’Università agraria di Bagnara per storia e per statuto opera a favore della comunità” e quindi presenterò in maniera breve ma esaustiva una relazione che fa riferimento al 1600 per poi proseguire con ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
IL TEMPO DELLA DELEGA è FINITO
[Gregorio Arena]
Liberare energie
Il Regolamento per la cura dei beni comuni
Il bilancio di un anno intenso dà fiducia nella possibilità che le cose cambino e che l'Italia si rimetta in cammino, anche grazie ai tanti cittadini attivi, responsabili e solidali
Per ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
NETTA OPPOSIZIONE AL RIGASSIFICATORE DI MONFALCONE
[L. N.]
Le osservazioni delle Comunelle sul rigassificatore
Spettabile
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali
Divisione II Sistemi di Valutazione Ambientale
Spettabile
Comune ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
“GLOBAL OCEAN GRAB”
[slowfood.com/slowfish/pagine/ita/news/dettaglio_news.lasso?-idn=136]
Il nuovo rapporto, Global Ocean Grab, è stato pubblicato dal Transnational Institute (www.tni.org/work-area/agrarian-justice), da Masifundise (www.masifundise.org.za) e Afrika Kontakt (www.afrika.dk) insieme al Wffp (il Forum mondiale dei pescatori - ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
“TERRE VIVE”: RISCHIO SPECULAZIONI
[Giulia Agresti (www.labsus.org)]
Terre vive, all’asta i terreni del Demanio
Terreni demaniali in vendita ai giovani agricoltori per rilanciare il settore agricolo
Il progetto prevede la vendita o l’affitto di 5.500 ettari di terreni pubblici adatti alla coltivazione, da destinare ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
“IL MUSEO INCANTA”
[M. Z.]
La programmazione invernale dei Musei delle Regole si è aperta con un’immersione fantastica nell’universo del territorio ampezzano, imparando a conoscere i suoi abitanti silenziosi. Nel Museo etnografico sono apparse le Anguane dei fiumi, le streghe della ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
CUSTODI DEL CREATO, IN COMUNITà
[Pre’ Floriano Pellegrini]
Ci soffermeremo su tre significative C: comunità, custodia, creato.
Comunità
Tra una visione individualista e una statalista, la necessità di recuperare il vero concetto di persona, quale soggetto ad un tempo a sé e parte di una comunità
Comunità ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
DALLE “CORTINE”? MEDIEVALI ALLA PROPRIETà COLLETTIVA
[M. Z.]
«Il confronto tra archeologia e realtà contemporanea è uno dei percorsi di approfondimento intrapresi dal Museo Archeologico dei Civici Musei di Udine. Nell’ambito di questa idea è nato l’incontro dal titolo “Difendere il contado: proprietà collettive ...
|