|
|
|
|
Lui dal 2014
UNA RELAZIONE PECULIARE TRA L’UOMO E LA TERRA
[Luca Nazzi]
Nel suo studio su “Gli assetti proprietari collettivi tra stato e regioni: un confronto tra Austria e Friuli Venezia Giulia” Elena Balloch di Buttrio è stata seguita dal noto giurista Leopoldo Coen, membro del consiglio di amministrazione dell’Istituto ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2014
LA VALENZA AMBIENTALE DEGLI ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI
[L. N.]
Sentenza 210/2014
Giudizio
Presidente CASSESE - Redattore CORAGGIO
Udienza Pubblica del 20/05/2014
Decisione del 09/07/2014
Deposito del 18/07/2014 Pubblicazione in G. U.
Norme impugnate: Art. 1 della legge della Regione autonoma Sardegna 02/08/2013, ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2014
L’IMPRESCRITTIBILE DIRITTO DI PROPRIETà DELLE FRAZIONI
[L. N.]
È datata «6 dicembre 1932 anno XI° E. F.» (Era Fascista, ndr.) la sentenza del Commissario regionale agli Usi civici per la Venezia Giulia, l’Alto Veneto e per la provincia di Zara da cui è tratta l’inequivocabile conclusione citata.
Il giudice speciale ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2014
VALORIZZARE LA PROPRIETà VICINALE
Nel triennio 2014-2017, il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Agrario Vicinia di Camporosso / Agrargemeinschaft-Nachbarschaft Saifniz si prefigge di realizzare 3 ristrutturazioni (il secondo piano della Sede sociale, malga Lussari e il Gasthof ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2014
ANCHE IL MARTIRIO DEL VAJONT è COMINCIATO CON L’AGGRESSIONE AI BENI COLLETTIVI
[L. N.]
Perché proporre queste testimonianze a oltre 50 anni dalla tragedia?
Perché proprio dalle pagine di questo sito?
Perché, ancor oggi, il patrimonio collettivo superstite di Erto e Casso (come purtroppo quello di tanta parte del territorio friulano) non ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2014
ESTATE AI MUSEI DELLE REGOLE
[www.regole.it]
Museo etnografico “Regole d’Ampezzo”
L’allestimento museale trova sede in una segheria ristrutturata.
Il percorso è stato totalmente incentrato sulle Regole d’Ampezzo, quale secolare proprietà collettiva della valle di Cortina.
Il percorso è sviluppato ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2014
COME GARANTIRE UNA TUTELA EFFETTIVA
[M. Z.]
Al convegno di Potenza, sono in programma relazioni di Fabrizio Marinelli dell’Università dell’Aquila (“Gli usi civici tra storia e diritto”), Giuseppe Di Genio dell’Università di Salerno (“Usi civici e tutele costituzionali”), Severino Romano dell’Università ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2014
MERCURIO E BENI COLLETTIVI
[Il Consiglio direttivo della “Magnifica Comunità di Grado”]
All’Ill.ma Corte dei conti del Friuli-Venezia Giulia
34135 Trieste, Viale Miramare, 19
Procura generale
Oggetto: Sequestro giudiziario di un settore della spiaggia principale di Grado antistante “Città Giardino” per contaminazione di mercurio a ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2014
SVENTATO UN “BLITZ” LIQUIDATORIO
Il Documento dei Sindaci friulani
I Sottoscritti Sindaci, amministratori di Comuni ove operano positivamente a favore delle rispettive Comunità i Comitati per l’amministrazione separata dei Beni civici, esaminato il Capo III del Disegno di legge n. ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2014
STOP ALL’IMU E ALL’IMPOSTA DI REGISTRO
[L. N.]
Gli Assetti fondiari collettivi italiani, grazie all’impegno della Consulta nazionale, hanno conseguito due importanti obiettivi. Il 18 giugno, con l’approvazione definitiva del Parlamento, sono divenute legge l’estensione dell’esenzione Imu alle Proprietà ...
|