|
|
|
|
Zenâr dal 2015
SEGANTINI INTERPRETE DEGLI ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI
[M. Z.]
Nelle opere intitolate “Alla stanga”, il celebre pittore Giovanni Segantini (Arco, Trento, 1858-Schafberg, Engadina, 1899), descrive «il paesaggio altoplanare della Valsassina, nel punto di confine – segnato appunto dalla stanga cui venivano legate le ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
TECNOLOGIE E GESTIONE FORESTALE
[L. N.]
Il convegno “La tecnologia LiDAR per il rilievo dei parametri utili alla gestione delle piccole proprietà forestali” viene organizzato per presentare i risultati del Progetto di innovazione nel settore della filiera foresta-legno, co-finanziato dalla ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
REGOLAMENTARE L’USO DEL DEMANIO CIVICO
[M. Z.]
Il convegno regionale “Regolamentare l’uso del Demanio civico” si svolgerà venerdì 23 gennaio, dalle ore 8.30 presso la “Sala Inguscio” della Regione, in via Verrastro, a Potenza.
I lavori saranno aperti dalle introduzioni di Rosario Famularo, presidente ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
COMUNITà RURALI E TERRE COLLETTIVE
[M. Z.]
Il dialogo fra la professoressa dell’Ateneo friulano Franca Battigelli, la presidente del Comitato frazionale di San Marco di Mereto, Paola Fabello, e la curatrice del volume inizierà alle ore 18, presso la “Sala Corgnali” della Biblioteca udinese, in ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
QUATTRO PUNTI SALDI
Per il Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive di Trento il solenne documento, diffuso dalla Partecipanza agraria di Nonantola trasmette i preziosi valori che si ritrovano nella tradizione plurisecolare dell’Assetto fondiario ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
UN ALTRO MODO DI GESTIRE
[Lorenzo Perticoni, presidente dell’Università agraria di Bagnara]
Il mio intervento è ovviamente centrato sul tema “L’Università agraria di Bagnara per storia e per statuto opera a favore della comunità” e quindi presenterò in maniera breve ma esaustiva una relazione che fa riferimento al 1600 per poi proseguire con ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2015
IL TEMPO DELLA DELEGA è FINITO
[Gregorio Arena]
Liberare energie
Il Regolamento per la cura dei beni comuni
Il bilancio di un anno intenso dà fiducia nella possibilità che le cose cambino e che l'Italia si rimetta in cammino, anche grazie ai tanti cittadini attivi, responsabili e solidali
Per ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
NETTA OPPOSIZIONE AL RIGASSIFICATORE DI MONFALCONE
[L. N.]
Le osservazioni delle Comunelle sul rigassificatore
Spettabile
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali
Divisione II Sistemi di Valutazione Ambientale
Spettabile
Comune ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
“GLOBAL OCEAN GRAB”
[slowfood.com/slowfish/pagine/ita/news/dettaglio_news.lasso?-idn=136]
Il nuovo rapporto, Global Ocean Grab, è stato pubblicato dal Transnational Institute (www.tni.org/work-area/agrarian-justice), da Masifundise (www.masifundise.org.za) e Afrika Kontakt (www.afrika.dk) insieme al Wffp (il Forum mondiale dei pescatori - ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2014
“TERRE VIVE”: RISCHIO SPECULAZIONI
[Giulia Agresti (www.labsus.org)]
Terre vive, all’asta i terreni del Demanio
Terreni demaniali in vendita ai giovani agricoltori per rilanciare il settore agricolo
Il progetto prevede la vendita o l’affitto di 5.500 ettari di terreni pubblici adatti alla coltivazione, da destinare ...
|