|
|
|
|
Mai dal 2015
MOLTISSIMI VINCOLI E NESSUNA COMPENSAZIONE
[Alberto Rochira]
Moltissimi vincoli e nessuna compensazione, nonostante le norme europee lo prevedano; costante deprezzamento dei propri fondi; piani di gestione delle aree protette che passano sopra le loro teste, non essendoci alcun coinvolgimento nella stesura degli ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2015
UN RINASCIMENTO CONTADINO PER NUTRIRE IL PIANETA
[Altreconomia (numero 170)]
Per Expo “Nutrire il Pianeta, energia per la vita” è un claim, mentre per il movimento del commercio equo e solidale è il tema della propria azione, parte integrante della vocazione del Fair Trade e di un lavoro sviluppato in 50 anni di attività sul campo.
Il ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2015
MINACCIA PER LE POPOLAZIONI TRIBALI
[Shafique Khokhar]
Chiesa cattolica: «Sfruttamento minerario,
minaccia per le popolazioni tribali dell’India»
New Delhi (AsiaNews) – Le attività minerarie in India rappresentano una minaccia per le comunità adivasi (tribali) del Paese. È quanto emerso durante il seminario ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2015
BENI COLLETTIVI A FUMETTI
Sul volume a fumetti “Chilometri zero, viaggio nell’Italia dell’Economia solidale” il sito “Comune-info”, nel settembre scorso, ha pubblicato una recensione di Andrea Saroldi, che riproduciamo integralmente.
L’economia delle relazioni a fumetti
Il ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2015
ACCESSO ALLA TERRA E DIRITTO INTERNAZIONALE
[www.fao.org/news/story/it/item/142614/icode/]
Adottate le linee guida internazionali sui regimi fondiari
Raggiunto uno storico accordo internazionale sulla gestione dei diritti di accesso alla terra e alle risorse ittiche e forestali
Con una storica decisione la Commissione sulla Sicurezza ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2015
LA GOVERNANCE RESPONSABILE DEI REGIMI FONDIARI
[Francesco Emanuele Grisostolo]
Sono state adottate, nell’ambito dell’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), alcune importanti «Direttive volontarie per una “governance” responsabile dei regimi fondiari» (1): già il titolo di questo «storico accordo ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2015
I BOSCHI DELLE COMUNITà ALPINE
[M. Z.]
Il convegno “I boschi nelle comunità alpine. Storia diritti ed esperienze a confronto per una moderna gestione” è rivolto ai tecnici e agli operatori del settore, agli amministratori comunali e degli Assetti fondiari collettivi, ma anche alla popolazione ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2015
DA COMUNE A FRAZIONE, RIMANENDO COMUNITà
Il convegno “Da Comune a Frazione rimanendo Comunità. Proprietà collettive frazionali, nuovi strumenti di conoscenza, tutela, valorizzazione”, in programma venerdì 8 maggio a Saone di Tione, avrà per protagonisti Pietro Nervi, professore di Economia delle ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2015
POGLED S PRIMORJA
Il Comune di San Dorligo della Valle/Dolina, pur non direttamente interessato ai fatti d’arme della prima guerra mondiale era all’epoca parte delle retrovie del fronte dell’Isonzo (“Etappenraum”) e i diversi villaggi ospitavano le più varie strutture ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2015
«REGOLE E REGOLIERI SONO AVVERTITI»
Autentiche pagliacciate
diffuse da “Il Gazzettino” a riguardo delle Regole
Ieri l’altro “Il Gazzettino” di Belluno ha pubblicato un articolo, a riguardo delle Regole, così ricco di pagliacciate (per non usare altri termini, ancora più pesanti), che ...
|