|
|
|
|
Lui dal 2015
IL PIANO PAESAGGISTICO è CHIAMATO A TUTELARE LA GESTIONE COMUNITARIA DEGLI ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI
Il 20 gennaio 2014 e il 2 marzo 2015, il Coordinamento regionale della Proprietà collettiva ha già espresso formalmente: plauso alla Regione per aver aver avviato il percorso di definizione del Piano paesaggistico; completa disponibilità a collaborare ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
MONTAGNA: ENERGIA PER LA VITA
[www.musei.regole.it]
Montagna è nutrimento: il patrimonio alimentare tradizionale è un’importante eredità culturale che non va perduta, insieme ai gesti esperti che conducono dai saperi ai sapori, dal prato al piatto.
Montagna è pianeta, quello che da secoli le Regole d’Ampezzo ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
PROPRIETà COLLETTIVE SUL CARSO E LORO FUTURO
Martedì 14 luglio, alle ore 20.30, animerà il confronto – definito dai promotori «Quattro chiacchiere al lume di candela sorseggiando una tisana al fresco della sera sul nostro altopiano» – Vinko Kocjancjc, che fra l’altro è componente del direttivo della ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
LA GRANDE FAMIGLIA DELL’ECONOMIA SOCIALE, SOLIDALE E COLLABORATIVA
[Paolo Cacciari]
Fuga dall’economia capitalistica
Se «Questa economia uccide» – lo ha detto anche Bergoglio (leggi anche Il Cantico che non c’era) –, se l’economia politica capitalistica è criminale perché mutua i propri comportamenti dalla guerra di conquista, quale ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
I COMUNELLI DI FERRIERE
Nuova certificazione di Gestione Forestale Sostenibile
Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere
Il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere è costituito esclusivamente da proprietà collettive per un totale di 5119,39 ha topografici. ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2015
LA MARCIA IN PIù DI GIVIGLIANA
Proprio come a Pesariis nel 1989, si è concluso il percorso che aveva portato prima a ricostituire gli organi della società, poi alla donazione a titolo gratuito dell’immobile e infine alla liquidazione della Latteria sociale.
L’edificio è da anni utilizzato ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2015
TERRITORI CONTRO IL DOMINIO DEL PROFITTO
[Paolo Cacciari]
Territori contro il dominio del profitto
A giugno, incontro nazionale di economia solidale a Trieste
In Francia, lo scorso anno, l’economia sociale e solidale è diventata legge (Siamo uomini non capitali). In Italia lo hanno fatto alcune Regioni (Puglia, ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2015
«CI VUOLE UNA SECONDA RIFORMA AGRARIA»
[Tonino Perna - Alfonso Gianni]
Agricoltura. La spinta che viene dai migranti è un’occasione storica per far rinascere una parte rilevante del nostro paese destinato all’abbandono e al degrado
Un fatto è certo: la nostra zootecnia, la pastorizia e gran parte delle grandi aziende ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2015
“POSSESSO” DELLE COMUNITà
[Giorgio Pizziolo, presidente del Centro Cervati di Seravezza]
Il perché di un ricordo “attivo”
L’avv. Cesate Piccioli, recentemente scomparso all’età di 92 anni, è stato una delle figure più limpide ed autorevoli, sia come ricercatore e scienziato, sia come sostenitore e difensore dei diritti e della natura ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2015
“LAND GRABBING” IN SARDEGNA
[www.salvaiamoilpaesaggio.it]
Ne è scaturito, così, un racconto appassionato di uomini e donne che con competenza ed impegno quotidiano si battono per affermare il diritto alla Terra e la tutela del paesaggio nel rispetto delle comunità locali, dell’ambiente e delle sue peculiarità ...
|