|
|
|
|
Avost dal 2015
STOP WATER GRABBING
[Luca Raineri]
Eppure l’accaparramento di acqua è ovunque, in quanto si riferisce alla grande varietà di fenomeni caratterizzati dalla rimozione di acqua come bene comune liberamente disponibile a tutti, e l’alienazione del suo controllo a beneficio di un soggetto privato ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
ARTIGIANATO CARNICO NELLA “BOTTEGA” DI PESARIIS
[D. S.]
I manufatti carnici dell’artigianato tradizionale ed artistico, disponibili presso la “Bottega del tempo” di Pesariis, sono i più vari: borse e accessori moda (Antema), ceramiche artistiche (Arjila), oggetti in legno da regalo ed arredamento (Artidea), ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
SULLE RISORSE IDRICHE ESISTE UN «DIRITTO DELLE COLLETTIVITà»
Per quanto riguarda le problematiche connesse con il riconoscimento, la protezione e la promozione degli Assetti fondiari collettivi e la materia affrontata dal Piano regionale di tutela delle acque, il Coordinamento regionale della Proprietà collettiva ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
MOZAMBICO: LADRI DI TERRA SEMPRE PIù VORACI
[www.slowfood.it]
Aziende da 3000-10.000 ettari, monocolture industriali e braccianti-salariati al posto di piccoli agricoltori e duat: vecchi certificati d’uso che non valgono una proprietà. ProSavana è il più imponente progetto di agro-business nella storia del Mozambico. ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI E PIANO PAESAGGISTICO
[Luca Nazzi, presidente del Coordinamento della Proprietà collettiva in Friuli-V. G.]
I documenti del Ministero per i Beni e le Attività culturali che stabiliscono i criteri per la corretta stesura dei Piani paesaggistici introducono un principio molto stringente, sul quale è doveroso richiamare la vostra attenzione.
Tali documenti riconoscono ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
UN PERCORSO GRADUALE E PARTECIPATO
Piano Paesaggistico Regionale (PPR)
www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/tutela-ambiente-gestione-risorse-naturali/FOGLIA200/FOGLIA2/
In attuazione al Codice dei beni culturali e del paesaggio e della Convenzione europea per il paesaggio, ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
IL PIANO PAESAGGISTICO è CHIAMATO A TUTELARE LA GESTIONE COMUNITARIA DEGLI ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI
Il 20 gennaio 2014 e il 2 marzo 2015, il Coordinamento regionale della Proprietà collettiva ha già espresso formalmente: plauso alla Regione per aver aver avviato il percorso di definizione del Piano paesaggistico; completa disponibilità a collaborare ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
MONTAGNA: ENERGIA PER LA VITA
[www.musei.regole.it]
Montagna è nutrimento: il patrimonio alimentare tradizionale è un’importante eredità culturale che non va perduta, insieme ai gesti esperti che conducono dai saperi ai sapori, dal prato al piatto.
Montagna è pianeta, quello che da secoli le Regole d’Ampezzo ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
PROPRIETà COLLETTIVE SUL CARSO E LORO FUTURO
Martedì 14 luglio, alle ore 20.30, animerà il confronto – definito dai promotori «Quattro chiacchiere al lume di candela sorseggiando una tisana al fresco della sera sul nostro altopiano» – Vinko Kocjancjc, che fra l’altro è componente del direttivo della ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2015
LA GRANDE FAMIGLIA DELL’ECONOMIA SOCIALE, SOLIDALE E COLLABORATIVA
[Paolo Cacciari]
Fuga dall’economia capitalistica
Se «Questa economia uccide» – lo ha detto anche Bergoglio (leggi anche Il Cantico che non c’era) –, se l’economia politica capitalistica è criminale perché mutua i propri comportamenti dalla guerra di conquista, quale ...
|