 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicìnia' è uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietà collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
è aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunità friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinçan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicìnia' ove il periodico può essere richiesto
gratuitamente è: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Setembar dal 2015
I FUNGHI DEI DEMANI CIVICI
L’incontro del 18 settembre si prefigge di «creare un dialogo con il territorio», pertanto gli interventi dei relatori sono mirati a stimolare la partecipazione della popolazione tutta. «Particolare attenzione – spiegano gli organizzatori – è stata posta ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2015
VALORIZZARE LE ZONE INTERNE
[M. Z.]
I lavori si svilupperanno in due sessioni di lavoro a cui daranno il loro contributo gli studiosi Pietro Nervi, Vincenzo Cerulli Irelli, Fabrizio Marinelli, Athena Lorizio, Antonello Mattone, Alberto Merler, Michelina Masia e Stefano Usai.
Al seminario ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2015
REGOLE NEL TRENTINO
La Regola Feudale di Predazzo – rende noto il sito web www.regolafeudale.it/ – è «una comunione di diritto privato, giusta la Sentenza del 10 ottobre 1967 della Corte di Appello di Roma, Sezione Usi Civici, che ne ha stabilito diritti e doveri fondamentali. ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2015
TOMBA DI MERETO: “FIESTE DA VICINIE”
[M. Z.]
Il programma è ricco di appuntamenti. Si inizierà con la celebrazione eucaristica, alle ore 9.30. Seguirà un momento di riflessione, animato dal professor Giandomenico Zanderigo Rosolo, studioso e amministratore delle Regole del Cadore, in arrivo da Casamazzagno ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2015
ECOLOGIA INTEGRALE
[Mario Zilli]
In occasione della «Giornata ecumenica per la custodia del creato», le due organizzazioni, coadiuvate dal Gruppo ecumenico della «Polse», alle ore 20 di martedì 1° settembre, proporranno una serata di meditazione sul documento papale dedicato alla «cura ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2015
FRANCESCO, UN PAPA “REGOLIERE”
[Stefano Lorenzi]
Già nel 1991, Giovanni Paolo II faceva notare che «si mette poco impegno per salvaguardare le condizioni morali di un’autentica ecologia umana», e che sarebbe stato necessario cambiare profondamente gli stili di vita, i modelli di produzione e di consumo, ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2015
IL DIRITTO DELLE COLLETTIVITà AL TERRITORIO
[Vincenzo Cerulli Irelli]
Sovracanone, una giurisprudenza pacifica
Sul cosiddetto sovracanone
Sulle risorse idriche di un territorio esiste una sorta di diritto delle collettività territoriali di riferimento: lo Stato è infatti il gestore della risorsa idrica, conferisce ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2015
SE FOSSERO CUCCIOLI
Domenica 9 agosto, è stata la Giornata internazionale Onu per i popoli indigeni. Una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1994 per richiamare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica sulle sistematiche violazioni dei diritti umani subite ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2015
LA TERRA NON SI FABBRICA
La terra non si fabbrica
È stato firmato il decreto “Terrevive” con cui il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze – dà il via alla vendita e all’affitto di circa 5.500 ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2015
CAPACI DI MUOVERE L’ECONOMIA
Fra le 3 “Bandiere verdi” assegnate da Legambiente alle più positive realtà della montagna friulana, rientra quest’anno l’Amministrazione dei Beni Civici di Givigliana e Tors, in Comune di Rigolato.
La “Carovana delle Alpi” ha voluto sottolineare i significativi ...
|
|
 |