|
|
|
|
Avrîl dal 2016
GERMOGLIO DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
[Delio Strazzaboschi]
Individui produttori e consumatori (non più comunità degli abitanti di un luogo), nel delirio di una crescita infinita di produzione e circolazione di merci, finiscono col divorare e devastare il proprio stesso ambiente di vita.
La vittoria del capitalismo ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2016
FURTO DI TERRE IN FINLANDIA
[www.salvaleforeste.it]
Finlandia: una nuova legge abbatte le foreste indigene
Il nuovo governo finlandese ha appena approvato una nuova legge che sancisce il furto di terre indigene. Un furto sancito dallo stato, e che minaccia le ultime foreste primarie della Lapponia e ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2016
SI CERCA UN GESTORE PER IL RIFUGIO “TOLAZZI”
[Mario Zilli]
Il “Tolazzi” è uno dei Rifugi alpini più prestigiosi della Carnia. Sito in località “Plan di Val di Bos”, nei pressi di Collina di Forni Avoltri, è base di partenza per raggiungere gli altrettanto noti Rifugi “Lambertenghi”, al passo Volaia, e “Marinelli”, ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2016
“LE PRESE” DI SAN GIOVANNI DI NUOVO ALL’OPERA
Il 17 marzo, i 5 membri del nuovo Comitato si sono riuniti presso il municipio di Polcenigo, insieme al sindaco Mario Della Toffola e al segretario comunale Michele Battiston, per la proclamazione ufficiale degli eletti alle consultazioni del 6 marzo ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2016
BENI E DIRITTI DELLE COMUNITà DI PRIOLA E DI NOIARIIS
[Luca Nazzi, presidente del Coordinamento della Proprietà collettiva in Friuli-V. G.]
Caro Federico, con profondo dispiacere, il 24 marzo, ho letto l’articolo «Ci sono 700 mila euro a rischio per lo Zoncolan».
Vi sono tali e tante affermazioni fuorvianti che sono costretto ad intervenire pubblicamente, perché ritengo offesi e minacciati ...
|
|
|
|
|
Març dal 2016
I BENI COLLETTIVI NEL II RAPPORTO SULL’INNOVAZIONE SOCIALE
[L. N.]
Modelli ed esperienze di innovazione sociale in italia
Secondo rapporto sull’innovazione sociale
Il secondo rapporto sull’innovazione sociale in Italia pubblicato dal “Ceriis” (Centro di ricerche internazionali sull’innovazione sociale), analizza ...
|
|
|
|
|
Març dal 2016
RICHIESTA DI SOSTEGNO FINANZIARIO
[M. Z.]
«Con la riduzione dei fondi destinati agli enti di ricerca – si legge nell’appello recentemente diffuso dal presidente Pietro Nervi –, anche il Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive dell’Università di Trento avverte ...
|
|
|
|
|
Març dal 2016
UN DIRITTO SOCIALMENTE ORIENTATO
[M. Z.]
Immediatamente, il Centro studi di Trento, ha sottolineato l’evento, con un messaggio diffuso attraverso la newsletter del sito www.usicivici.unitn.it/.
«Il Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive dell’Università degli ...
|
|
|
|
|
Març dal 2016
I “BENI MARSURE” PER LA CULTURA
Uno sguardo ai materiali
del Fondo archivistico Adriano Degano
È su precise disposizioni del dott. Adriano Degano che mi sto occupando del riordino del vasto archivio personale di documenti che abbracciano un arco temporale lunghissimo, come lunga ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2016
ACQUA: NO AL MODELLO FINANZIARIO E ACCENTRATORE
[M. Z.]
Il retroscena del modello di governance
di acqua e rifiuti proposto per il Fvg
Documento congiuto presentato da CeVI (Centro di Volontariato Internazionale, componente del Comitato referendario Fvg Acqua Bene Comune), Legambiente e Cordicom (Coordinamento ...
|