|
|
|
|
Avrîl dal 2016
“LE PRESE” DI SAN GIOVANNI DI NUOVO ALL’OPERA
Il 17 marzo, i 5 membri del nuovo Comitato si sono riuniti presso il municipio di Polcenigo, insieme al sindaco Mario Della Toffola e al segretario comunale Michele Battiston, per la proclamazione ufficiale degli eletti alle consultazioni del 6 marzo ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2016
BENI E DIRITTI DELLE COMUNITà DI PRIOLA E DI NOIARIIS
[Luca Nazzi, presidente del Coordinamento della Proprietà collettiva in Friuli-V. G.]
Caro Federico, con profondo dispiacere, il 24 marzo, ho letto l’articolo «Ci sono 700 mila euro a rischio per lo Zoncolan».
Vi sono tali e tante affermazioni fuorvianti che sono costretto ad intervenire pubblicamente, perché ritengo offesi e minacciati ...
|
|
|
|
|
Març dal 2016
I BENI COLLETTIVI NEL II RAPPORTO SULL’INNOVAZIONE SOCIALE
[L. N.]
Modelli ed esperienze di innovazione sociale in italia
Secondo rapporto sull’innovazione sociale
Il secondo rapporto sull’innovazione sociale in Italia pubblicato dal “Ceriis” (Centro di ricerche internazionali sull’innovazione sociale), analizza ...
|
|
|
|
|
Març dal 2016
RICHIESTA DI SOSTEGNO FINANZIARIO
[M. Z.]
«Con la riduzione dei fondi destinati agli enti di ricerca – si legge nell’appello recentemente diffuso dal presidente Pietro Nervi –, anche il Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive dell’Università di Trento avverte ...
|
|
|
|
|
Març dal 2016
UN DIRITTO SOCIALMENTE ORIENTATO
[M. Z.]
Immediatamente, il Centro studi di Trento, ha sottolineato l’evento, con un messaggio diffuso attraverso la newsletter del sito www.usicivici.unitn.it/.
«Il Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive dell’Università degli ...
|
|
|
|
|
Març dal 2016
I “BENI MARSURE” PER LA CULTURA
Uno sguardo ai materiali
del Fondo archivistico Adriano Degano
È su precise disposizioni del dott. Adriano Degano che mi sto occupando del riordino del vasto archivio personale di documenti che abbracciano un arco temporale lunghissimo, come lunga ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2016
ACQUA: NO AL MODELLO FINANZIARIO E ACCENTRATORE
[M. Z.]
Il retroscena del modello di governance
di acqua e rifiuti proposto per il Fvg
Documento congiuto presentato da CeVI (Centro di Volontariato Internazionale, componente del Comitato referendario Fvg Acqua Bene Comune), Legambiente e Cordicom (Coordinamento ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2016
“POSVET O SLOVENSKIH AGRARNIH SKUPNOSTIH”
[M. Z.]
L’invito predisposto dagli organizzatori, riassume così le finalità del convegno: «Le Comunità agrarie sono una pratica unica che è presente nel territorio sloveno sin dal Medioevo. Le Comunità sono un elemento peculiare anche nel panorama europeo dato ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2016
UNA NORMA DI GARANZIA E DI SUPPORTO
Proprietà collettive, nuove forme di gestione partecipata crescono
Maggiori opportunità per le comunità locali
in termini di valorizzazione economica e di salvaguardia del territorio
In piena attuazione dell’autonomia regionale,
Violino (Misto) ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2016
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ASSETTI PROPRIETARI COLLETTIVI
Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia - 1 - XI Legislatura - Atti consiliari
Disposizioni in materia di assetti proprietari collettivi
Proposta di Legge n. 128 presentata dai consiglieri Violino e Bianchi il 22 dicembre 2015
Signor Presidente, ...
|