|
|
|
|
Dicembar dal 2016
TUTELA DEL PAESAGGIO E RUOLO DELLE COMUNITà RURALI
[Sandro Lagomarsini (“Avvenire”, 29 novembre 2016)]
Se mi è permesso dirlo, i Costituenti hanno dimenticato di chiarire che la «tutela» riguardava anche le attività che curano e gestiscono il territorio, senza le quali si deforma e sparisce quell’immagine che chiamiamo “paesaggio”. Questa mancanza di chiarezza ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2016
«TRABAJO, TECHO, TIERRA»: IL GRIDO DELLE TRE “T”
[www.asianews.it]
Papa: un “progetto-ponte dei popoli di fronte al progetto-muro del denaro”
Francesco ha ricevuto i partecipanti al terzo Incontro mondiale dei Movimenti popolari. Non cedere alla paura che sostiene un sistema nel quale governa il denaro, «con la frusta ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2016
PATRIMONI COLLETTIVI E SPAZI IDENTITARI
[www.usicivici.unitn.it/home.html]
Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
XXII Riunione Scientifica
Patrimoni collettivi e spazi identitari: le nuove risorse dello sviluppo locale.
Quali strategie degli assetti fondiari collettivi
Data e sede
La ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2016
L’UOMO CHE SEMINA ALBERI
[Marinella Correggia]
Per ogni villaggio, una foresta
«Per ogni villaggio, una piccola foresta»: uno dei tanti sogni di quell’utopista concreto che si chiamava Thomas Sankara. Ma il 15 ottobre 1987 il presidente del Burkina Faso fu assassinato e finì una rivoluzione che ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2016
FRA DIRITTO CIVILE ED AMMINISTRATIVO
[L. N.]
Il convegno su “I Beni comuni: fra diritto civile ed amministrativo”, che si svolgerà a Trieste venerdì 28 ottobre è stato organizzato dall’Associazione degli Avvocati amministrativisti del Friuli-V. G., in collaborazione con la Regione e le Università ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2016
COESIONE SOCIALE E SVILUPPO TERRITORIALE
[Mario Zilli]
Il seminario del “Centro studi della Sardegna sulle Terre Civiche” si aprirà giovedì 13 ottobre, con un incontro operativo con professionisti e tecnici “Argea”, in programma alle ore 9.30. Presiederà i lavori Marcello Caredda, presidente della Federazione ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2016
IL BOSCO CON I NOSTRI OCCHI
[M. Z.]
La nuova edizione della “Festa dei Beni comuni” di Muzzana sarà aperta sabato 24 settembre, alle ore 16 presso l’area “Cjarandone”. I primi appuntamenti saranno dedicati ai giovani. “Arci” presenterà il “Servizio civile”, inteso come “Un anno per comprendere, ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2016
STORIE DI AUTOGOVERNO DEL TERRITORIO
L’incontro del 17 settembre su “Proprietà collettive e paesaggio – Storie di autogoverno del territorio” è aperto a tutti. Per facilitare la partecipazione, la Regola (www.regolafeudale.it/) offrirà un servizio navetta, in partenza dal piazzale del magazzino ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2016
DAL “FINIMONDO” ALLA FESTA DELLA CREAZIONE
[Dino Pezzetta, teologo]
Oggi 1° settembre 2016 si celebra l’11.a Giornata nazionale per la Custodia del Creato. La Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso ha inviato, per l’occasione, il Messaggio “La misericordia del Signore per ogni essere vivente”.
In ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2016
LEGGE GALASSO E ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI
[M. Z.]
La quinta “Giornata degli Assetti fondiari umbri”, dopo la registrazione dei partecipanti, prenderà il via alle ore 9.30 con i saluti del presidente dell’Università agraria di Bagnara Lorenzo Perticoni e del sindaco di Nocera Umbra Giovanni Bontempi.
I ...
|