 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicìnia' è uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietà collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
è aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunità friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinçan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicìnia' ove il periodico può essere richiesto
gratuitamente è: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Setembar dal 2017
IL FALLIMENTO DELLA POLITICA
Quel che racconta la crisi idrica
Erano gli ultimi anni del secolo scorso, quando in Italia i grandi sostenitori dell’inarrestabile processo di privatizzazione dell’acqua pubblica hanno cambiato marcia. La propaganda mediatica sventolava le grandi ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2017
DAL DESERTO AL GIARDINO OSPITALE
[Mario Zilli]
Il programma della serata prevede la proiezione del film di Frédéric Back “L’uomo che piantava gli alberi”, Premio Oscar per il miglior film d’animazione nel 1988. Il benvenuto ai partecipanti sarà portato dall’arciprete di Tolmezzo, monsignor Angelo ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2017
GESTIRE BENI COLLETTIVI, BENI PUBBLICI E BENI PRIVATI
[Geremia Gios, professore di Economia agraria dell’Università di Trento]
Il nostro sistema economico è basato su informazioni parziali
Parte tutto da un punto molto semplice: quando noi abbiamo dei beni, che possono essere qualsiasi cosa, da un servizio a un cesto di fichi, questi si dividono in tre categorie.
Da un lato ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2017
ALLA SCOPERTA DELLE REGOLE DI CORTINA
Le Regole d’Ampezzo, oltre al Museo Etnografico custodiscono anche il Museo d’Arte moderna “Mario Rimoldi”, allestito nella “Cjasa de Ra Regoles”, e il Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini”.
Per tutto il mese di agosto, le tre collezioni saranno aperte ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2017
SENZA COMUNITà E SENZA AGRICOLTURA NON ESISTE PAESAGGIO
[M. Z.]
SENZA COMUNITÀ E SENZA AGRICOLTURA
NON ESISTE PAESAGGIO
«Il Paesaggio infatti non è la natura: è il risultato dell’intervento dell’uomo sulla natura, della sua capacità di prendersi cura dei luoghi, di comprenderli e di amarli»
Massimo Libardi, ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2017
IL CONSORZIO VICINALE “NACHBARSCHAFT PONTAFEL” DI PONTEBBA è “BANDIERA VERDE”
Legambiente Friuli-Vg in occasione del 3° Summit nazionale delle Bandiere verdi, che si è svolto a Prato di Resia il 15 e 16 luglio, ha consegnato 5 Bandiere verdi e segnalato 2 nere. Bandiere verdi, con quale logica? Sono state premiate le esperienze ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2017
SOTTO LA LENTE LE COSTOSE “RICOGNIZIONI” DEI BENI COLLETTIVI
Interrogazione a risposta orale sulle ricognizioni
svolte ai sensi dell’articolo 12, comma 47,
della legge regionale 23 luglio 2009, n. 12
Il Consigliere Stefano Pustetto
PREMESSO che l’articolo 12, comma 47, della legge n. 12 del 2009 ha autorizzato ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2017
PER LE REGOLE “DORMIENTI”
[Giandomenico Zanderigo Rosolo]
Ceterum censeo …
Non era affetto da sindromi neurodegenerative – per quanto consta – l’anziano Catone il Censore, quando andava continuamente ripetendo la sua opinione su Cartagine, 22 secoli fa. Era un chiodo fisso, la conclusione opportuna o non ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2017
NUOVO PRESIDENTE ALLE REGOLE D’AMPEZZO
[Ciasa de ra Regoles, Anno XXV - n. 166 - Maggio 2017]
Domenica 23 aprile, si è svolta la tradizionale Assemblea dei Regolieri d’Ampezzo nella capiente sala dell’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo. L’affluenza è stata particolarmente copiosa, come spesso accade negli anni in cui si rinnova il mandato ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2017
ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI: RIBADITA L’INALIENABILITà
[Stefano Deliperi, “Gruppo d’Intervento Giuridico onlus”]
La Corte costituzionale, con sentenza n. 103 dell’11 maggio 2017, ha dichiarato «l’illegittimità costituzionale degli artt. 1, comma 12, 4, commi 24, 25, 26 e 27, e 8, comma 13, della legge della Regione autonoma Sardegna 11 aprile 2016, n. 5, recante ...
|
|
 |