|
|
|
|
Setembar dal 2017
A SCUOLA DI COMUNITà
[Mario Zilli]
L’apertura della Festa regionale della Proprietà collettiva è in programma sabato 23 settembre, alle ore 17.30 presso il Centro Civico “Sarvâs” di San Gervasio, recentemente ristrutturato a cura dell’Amministrazione Beni civici.
I lavori saranno aperti ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2017
LA VIA NECESSARIA DELLA GESTIONE FORESTALE ASSOCIATA
[Delio Strazzaboschi, segretario del Coordinamento regionale della Proprietà collettiva]
I valori patrimoniali collettivi come elementi propulsivi di una economia auto-sostenibile e solidale
Il Coordinamento delle Proprietà Collettive del Friuli-V. G. è un’associazione di promozione sociale, nata oltre 20 anni fa per tutelare i diritti ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2017
«LA NOSTRA TERRA è LA NOSTRA VITA»
[Melani Manel Perera]
Colombo, vittime degli espropri
lottano insieme per il diritto alla terra
Il governo espropria i terreni per costruire hotel destinati ai turisti. Alle comunità indigene è stato detto che devono stare lontane dalle foreste. I tamil coltivano piante ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2017
60 ANNI DI GESTIONE CONDIVISA
[Mario Zilli]
I lavori saranno aperti dal direttore emerito del Consorzio delle Comunalie parmensi, Carlantonio Zanzucchi, che interverrà su “Attività del Ccp dal 1957 al 1994: l’attività e la gestione delle risorse naturali e ambientali”, e dall’attuale direttore, ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2017
GLI ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI UMBRI A COLFIORITO
[M. Z.]
Il convegno su “Il ruolo delle Comunanze agrarie del territorio del Comune di Foligno dopo l’evento sismico del settembre 1997”, in programma il 9 settembre, dalle 9 alle 13, presso la sede della Comunanza agraria di Colfiorito, è il momento centrale ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2017
CURA DEL CREATO: SOLIDARIETà E SERVIZIO
Messaggio congiunto di Papa Francesco
e del Patriarca ecumenico Bartolomeo
per la Giornata mondiale di preghiera per il Creato
Il racconto della creazione ci offre una veduta panoramica sul mondo. La Scrittura rivela che “in principio” Dio designò ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2017
LEGNO ANIMA DI FIEMME
[M. Z.]
Il programma della 53ma edizione della tradizionale “Festa del Boscaiolo” si aprirà alle ore 9.30 con il concerto di benvenuto del gruppo Alphorn Fiemme, presso il Santuario della Grotta dedicata alla Madonna di Piazzol. Alle 10, seguirà la celebrazione ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2017
IL FALLIMENTO DELLA POLITICA
Quel che racconta la crisi idrica
Erano gli ultimi anni del secolo scorso, quando in Italia i grandi sostenitori dell’inarrestabile processo di privatizzazione dell’acqua pubblica hanno cambiato marcia. La propaganda mediatica sventolava le grandi ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2017
DAL DESERTO AL GIARDINO OSPITALE
[Mario Zilli]
Il programma della serata prevede la proiezione del film di Frédéric Back “L’uomo che piantava gli alberi”, Premio Oscar per il miglior film d’animazione nel 1988. Il benvenuto ai partecipanti sarà portato dall’arciprete di Tolmezzo, monsignor Angelo ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2017
GESTIRE BENI COLLETTIVI, BENI PUBBLICI E BENI PRIVATI
[Geremia Gios, professore di Economia agraria dell’Università di Trento]
Il nostro sistema economico è basato su informazioni parziali
Parte tutto da un punto molto semplice: quando noi abbiamo dei beni, che possono essere qualsiasi cosa, da un servizio a un cesto di fichi, questi si dividono in tre categorie.
Da un lato ...
|