|
|
|
|
Otubar dal 2018
AREE INTERNE E DOMINI COLLETTIVI
[M. Z.]
La prima sessione del seminario su “Le opportunità per le Aree interne offerte dalla nuova legge n. 168/2017 sui Dominii collettivi”, in programma alle 8.45, affronterà gli aspetti socio-economici. Presiederà e concluderà i lavori il rettore dell’Università ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2018
«MARANESI, ORA O MAI PIù!»
[Aldevis Tibaldi]
Un comitato di affari si è preso la laguna e con essa la vostra dignità, i vostri soldi, il vostro futuro e quello dei vostri figli.
Nel maggio del 2008 una Regione indegna di governare si è intestata tutti i beni della comunità che i Maranesi possiedono ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2018
LA REGIONE SOSPENDA TUTTE LE «ATTIVITà EVERSIVE»
[Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus]
Il 13 settembre, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato una specifica istanza al Commissario agli usi civici per il Friuli-V. G. affinché possa dichiarare la permanenza dei diritti di uso civico nella Laguna di Marano, posti in pericolo dalle ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2018
DOMINI COLLETTIVI E USI CIVICI
[M. Z.]
“Domini collettivi e Usi civici. Novità della legge 168/2017 e possibili applicazioni sul territorio del Trentino-Alto Adige” è il titolo del convegno in programma venerdì 14 settembre, alle 14.30, presso la sala riunioni del Consorzio dei Comuni Trentini ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2018
«OGNI PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA è INACCETTABILE»
Il messaggio di Papa Francesco
In questa Giornata di Preghiera desidero anzitutto ringraziare il Signore per il dono della casa comune e per tutti gli uomini di buona volontà che si impegnano a custodirla. Sono grato anche per i numerosi progetti volti ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2018
IL “PREMIO GOETHE” IN DIFESA DEGLI YANOMAMI
[Survival International]
Claudia Andujar ha ricevuto il prestigioso premio nel corso di una cerimonia a Weimar, il 28 agosto. Tra i precedenti vincitori: il musicista Daniel Barenboim, lo scrittore John le Carré, e l’architetto Daniel Libeskind.
È è stata premiata per il suo ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2018
ASPETTI EDUCATIVI E SPIRITUALI PER UN’“ECOLOGIA INTEGRALE”
[L. N.]
Il programma è stato messo a punto dall’Arciconfraternita dello Spirito Santo “Pieres Vives” di San Pietro di Zuglio, in collaborazione con i Beni collettivi della Carnia, la Pieve arcidiaconale di Tolmezzo, il “Cinema David” e l’Associazione culturale ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2018
IN DIFESA DEL RIO ZOLFO
Il 1° agosto, è stato effettuato un sopralluogo dei responsabili di Legambiente e del Coordinamento regionale della proprietà collettiva con diversi membri del Consorzio vicinale di Bagni di Lusnizza sul Rio Zolfo, in Comune di Malborghetto).
Nel piccolo ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2018
GESTIONE DEI DOMINI COLLETTIVI E IDENTITà
[M. Z.]
I lavori del convegno “La gestione patrimoniale dei Domini collettivi quale elemento di identità” saranno aperti alle ore 9.30 di sabato 8 settembre, presso la sala consiliare del Castello di Alviano.
Il simposio sarà presentato e coordinato da Sandro ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2018
“ASUC” DEL TRENTINO IN FESTA
Il programma della IX “Festa delle Asuc del Trentino” prevede un aperitivo di benvenuto alle ore 10.30. Seguirà la celebrazione della liturgia eucaristica alle ore 11.30.
Il pranzo tipico delle ore 12.30, sarà preceduti dai saluti dell’Associazione provinciale ...
|