|
|
|
|
Dicembar dal 2018
NATALE CON I DOMINI COLLETTIVI DEL FRIULI
[Mario Zilli]
Lo scambio di doni fra Comunità titolari di Domini collettivi del Friuli è iniziato nel 2014, a suggello dei progetti di valorizzazione della vasta Proprietà collettiva di Muzzana, che conta preziosissimi Boschi planiziali e fertili terreni agricoli, ...
|
|
|
|
|
Dicembar dal 2018
GESTIONI ECCELLENTI DEL PAESAGGIO
[M. Z.]
Il solenne appuntamento è in programma alle ore 10, presso la “Sala delle Stilate” dell’Abbazia di Pomposa (Codigoro, Ferrara).
Interverrà il presidente emerito della Corte costituzionale, Paolo Grossi, dopo i saluti della presidente della Provincia ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2018
ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI: UNA PANORAMICA EUROPEA
Con continuità, il Centro studi ha fatto riferimento all’esperienza degli enti di proprietà collettiva e di essi sempre ha messo nella dovuta evidenza la “costante resistenziale” a fronte dei ripetuti tentativi orientati alla loro estinzione. Sarebbe, ...
|
|
|
|
|
Novembar dal 2018
COMUNITà, PAESAGGIO E DOMINI COLLETTIVI
[Mario Zilli]
«Il paesaggio – sottolinea la mostra “Tracce / Paesaggio antico in Friuli” – è un prodotto in continua evoluzione, un’entità dinamica caratterizzata dall’interazione tra fattori naturali ed antropici, avvenuti nel corso dei vari periodi storici. Un vero ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2018
UN RAPPORTO INDISSOLUBILE
[L. N.]
Gli interventi di Flavio Sialino (“Inaugurazione Biotopo, 13 maggio 2017”), di Franca Battigelli (“Il Biotopo di Ciconicco di Fagagna. Il valore storico di una Proprietà collettiva”) e di Roberto Pizzutti (“Relazione naturalistica all’inaugurazione del ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2018
GLI ANNALI DELLA PROPRIETà COLLETTIVA
[M. Z.]
I contributi che costituiscono il secondo volume per l’anno 2018 dell’“Archivio Scialoja-Bolla” sono di
Paolo Grossi (“«Un altro modo di possedere»: quaranta anni dopo”); Matteo Cosulich (“Gli assetti fondiari collettivi nell’ordinamento repubblicano: ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2018
IL FAR WEST DEI FUNGHI
[Gruppo d’Intervento Giuridico]
La raccolta dei funghi nelle aree a uso civico
è riservata ai soli cittadini titolari dei diritti di uso civico
Siamo ancora in estate, ma le abbondanti piogge d’agosto hanno portato a un inizio anticipato della presenza di funghi nei boschi.
Pressoché ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2018
AREE INTERNE E DOMINI COLLETTIVI
[M. Z.]
La prima sessione del seminario su “Le opportunità per le Aree interne offerte dalla nuova legge n. 168/2017 sui Dominii collettivi”, in programma alle 8.45, affronterà gli aspetti socio-economici. Presiederà e concluderà i lavori il rettore dell’Università ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2018
«MARANESI, ORA O MAI PIù!»
[Aldevis Tibaldi]
Un comitato di affari si è preso la laguna e con essa la vostra dignità, i vostri soldi, il vostro futuro e quello dei vostri figli.
Nel maggio del 2008 una Regione indegna di governare si è intestata tutti i beni della comunità che i Maranesi possiedono ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2018
LA REGIONE SOSPENDA TUTTE LE «ATTIVITà EVERSIVE»
[Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus]
Il 13 settembre, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato una specifica istanza al Commissario agli usi civici per il Friuli-V. G. affinché possa dichiarare la permanenza dei diritti di uso civico nella Laguna di Marano, posti in pericolo dalle ...
|