 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicģnia' č uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietą collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietą collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
č aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunitą friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinēan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicģnia' ove il periodico puņ essere richiesto
gratuitamente č: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Mai dal 2002
ŪS CIVICS A GJIVIANO
[Pieri Pinēan]
A volź contā la storie di chest bosc al covente partī dal 1700, cuant che i paīs e an scomenčāt a rentenāsi pai cunfins. Pai afārs gjenerāi a dute la Cjargne a si scomenčą a fevelā di cunfins tar un acuardi fat cu la Republiche di Vignźsie ai ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2002
UN ALTRI MŪT DI POSSEDI
[Christian Zendri, intal “Notiziario delle Regole” Periodic de “Comunitą delle Regole di Spinale e Manez” (Trent, Lui 2001) - Traduzion di Rem Spicemei]
Jenfri dai dāts solits e dutun “costituzionāi” plui origjināi dal mont des regulis o cjatģn une forme diferente di propietāt, “un’altre maniere di possedi”, si podarčs dī, lant ad imprest di une espression che al ą vūt doprāt ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2002
TERRE CIVICHE NELLA MONTAGNA DEL FRIULI
Son trascorsi 5 anni dalla mobilitazione popolare del 1997 a difesa delle Terre civiche e 4 dalla “Conferenza regionale sugli Usi civici e sulle Terre e Proprietą collettive” del 14 marzo 1998, a Villa Manin. Ciononostante le rivendicazioni ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2002
IL VALORE SUPREMO DELLA COMUNITĄ
[Alberto Germanņ]
Come mai, alle soglie del 2000, si parla ancora di Usi civici? Non erano definiti retaggio di epoche feudali, e nello stesso modo con cui i diritti feudali erano stati spazzati via dalla Rivoluzione del 1789, cosģ dovevano considerarsi eliminati anche ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2002
TIERE: LŪC DAL CUARP E DA L’ANIME
[Antoni Beline]
Il mźs di mai si celebre par tradizion une figure fondamentāl come la mari. Mari che nus parturis e nus nudris, mari come colme e struc di ducj i afiets e di dutis lis bramis dal cūr.
No crōt di fā une prevaricazion se o met, in chest contest di fieste ...
|
|
 |