 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicìnia' è uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietà collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
è aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunità friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinçan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicìnia' ove il periodico può essere richiesto
gratuitamente è: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Març dal 2006
JUS SEMPOLAJ: OBNOVITEV DOMACEGA KALA
Il 17 febbraio, la Comunella di San Pelagio, aderente alla Comunanza “Agrarna Skupnost”, ha ricordato il primo anniversario del riconoscimento regionale in base all’art. 8 della legge 3/1996. Il decreto n. 44 del 2005 è stato preceduto dalle pratiche ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
DAVASTA: COMUNITà INTRAPRENDENTE
Sono trascorsi 44 anni da quando, nel 1962, l’Amministrazione dei Beni frazionali di Ovasta, in Comune di Ovaro, ha cominciato a gestire in maniera autonoma i 220 ettari, tra superficie boschiva e terreni agricoli anche in quota, di proprietà collettiva. ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
200 ANNI DI CONDIVISIONE
[Remo Tamussin, president dal Consorzi privât di Culine]
È la stessa ragione di vita del Consorzio che è andata perduta, come in molti pensano o vorrebbero, o sono soltanto cambiate le condizioni economiche, sociali e demografiche in cui agire con la consueta ostinazione e perseveranza? Senza retorica o giri ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
BON CJADALAN, PESARIA!
Il 21 gennaio la comunità di Pesariis ha festeggiato il 110° anniversario della propria autonomia patrimoniale sulla proprietà catastale collettiva di 16 kmq, pari a circa il 20% dell’intero territorio del Comune di Prato Carnico. Lo storico compleanno ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
LA COMUNITà DE MARAN SI OPPORRà ALLA REGIONE
«Siamo consapevoli che la strada del dialogo e della politica ormai ci è stata preclusa. Ora non ci resta che quella legale del diritto nazionale ed internazionale, ai quali ci appelleremo, confidando che il nostro sia ancora uno stato di diritto»: dal ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
UNA REGIONE A FIANCO DELLA GENTE
La Causa fra Veneto e Ministero della Difesa, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Agenzia del Demanio sui 72 ettari di proprietà collettiva delle comunità di Arsiero, Cismon del Grappa ed Enego, in provincia di Vicenza, è scoppiata quando la Regione, ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
SERVITù MILITARI E USI CIVICI
[Stefano Occhipinti ed Erica Zangrando]
A seguito dell’applicazione della Legge Regionale 22 luglio 1994 “Norme in materia di usi civici” sono state concluse le operazioni di riordino delle terre di uso civico dei Comuni di Arsiero (Vi), Cismon del Grappa (Vi) ed Enego (Vi) ed approvati i progetti ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
AL VIA IL PROGETTO DI ASSISTENZA GESTIONALE
Considerato il crescente interesse per i patrimoni civici, la cui gestione non ha finalità puramente conservative ma costituisce un fattore di sviluppo sostenibile, saranno finanziate quelle funzioni tecniche e programmatorie che non sono alla portata ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
IL DIRETTIVO AL LAVORO
[D. G.]
Il Comitato direttivo, eletto il 7 marzo, risulta così composto: Carlo Grgic (Friuli-V. G.), presidente; Marcello Marian (Lazio), vicepresidente vicario; Stefano Barbacetto (Sud Tirolo), segretario. Vicepresidenti: Stefano Lorenzi (Veneto), Alberto Chini ...
|
|
|
|
|
Març dal 2006
DUEMILA 500 ENTI IN RETE
Gentili signori e signore, in quest’altissima sede di Roma, sede della moderna democrazia, ricordando come proprio in questo luogo, molti decenni or sono, senatori e studiosi di grande levatura salvaguardarono lo storico principio d’imprescrittibilità ...
|
|
 |