|
|
|
|
Març dal 2007
IMPIâ FûCS, ROMPI CJADENIS
[Luche Nazzi]
Marcello Cimenti al è stât un om plen di passion e di amôr pe sô tiere. E al è stât ancje un om di azion e un strissinadôr.
Fra i prins, al veve capît la necessitât di dâi al Popul des Tieris civichis un mieç d’informazion libar e di svilupâ in mût coordenât ...
|
|
|
|
|
Març dal 2007
LA RINASCITA DELLE REGOLE
Oltre 20 le realtà venete presenti all’assemblea, su un primo censimento che conta 55 soggetti gestori dei beni agro-silvo-pastorali nella regione. L’elenco, ancora incompleto, indica una cospicua presenza di beni collettivi, soprattutto nella parte alta ...
|
|
|
|
|
Març dal 2007
PROPRIETà COLLETTIVA DEL VENETO
[Giovanni Santin]
Si è costituito ieri il Coordinamento regionale della proprietà collettiva del Veneto, un organismo regionale che fa riferimento ad una Consulta nazionale. A coordinare l'incontro, ospitato a Palazzo Piloni dalla Provincia, c'era Stefano Lorenzi, membro ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2007
APPUNTAMENTO IL 3 MARZO
La riunione costitutiva avrà luogo nella mattinata di sabato 3 marzo, presso la Sala di rappresentanza del Palazzo provinciale di Belluno e vedrà un incontro fra tutte le Proprietà collettive della Regione Veneto.
Il convegno sarà aperto al pubblico ...
|
|
|
|
|
Fevrâr dal 2007
AREE “SIC-ZPS” SUL CARSO
[Marco Leghissa]
In riferimento alla Vs. nota dd. 8 novembre 2006, prot. RAF.13/8.6/109282 avente per oggetto: comunicazioni sulla semplificazione della procedura di rilascio delle valutazioni di incidenza e sul Piano di gestione dell’area SIC-ZPS IT 3340006 Carso Triestino ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2007
WWW.TERRECOLLETTIVEFVG.IT
[Delio Strazzaboschi]
Con deliberazione della Giunta regionale 2614 del 10 ottobre 2005, a seguito di specifica proposta del Coordinamento regionale fra le Proprietà collettive e le Comunioni familiari del Friuli e del Carso triestino (coordinamentorfvg@yahoo.it), è stato ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2007
I PROGRAMMI DI “APRODUC”
Sono stati eletti Vincenzo Cerulli Irelli presidente e Maria Athena Lorizio segretario generale. Nel direttivo sono stati nominati Raffaele Marchetti, Francesca Romana Genovesi, Roberto Cattaruzza, Massimo Samperi e Corrado Carruba.
L’associazione, che ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2007
UN’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTEROSI
[Luigi Cesare Oliveti]
Ebbene, che cosa è questa Associazione?
È un’organizzazione di volonterosi dove non conta nessuno, dove non ci sono protagonisti, se non gli utenti civici, cioè coloro che vantano diritti d’uso su determinati ambiti territoriali.
I consiglieri e i ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2007
OLMIS DI UN PASSâT LONTAN
[Christian Romanini]
La storie dal Friûl si è simpri caraterizade par jessi un storie di confin. Une tiere che si è dividude di simpri tra dominazions di sorestants forescj interessâts a contindisi il teritori, che però al puartave indevant sistemis e normis di gjestion consolidadis ...
|
|
|
|
|
Zenâr dal 2007
NUOVA MINACCIA PER LA PROPRIETà COLLETTIVA DI PRIOLA E NOJARIIS
[Luche Nazzi]
L’atto (affisso all’Albo pretorio 6 giorni dopo, il 21 dicembre) è giunto nonostante il parere negativo unanime del Comitato frazionale dell’Amministrazione separata dei Beni civici di Priola e Nojariis (espresso con delibera del 26 ottobre 2006) e nonostante ...
|