 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicìnia' è uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietà collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
è aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunità friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinçan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicìnia' ove il periodico può essere richiesto
gratuitamente è: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Otubar dal 2006
UN NUOVO “COORDINAMENTO REGIONALE”
[Michele Filippini]
Come molti di Voi ormai sapranno, lo scorso 7 marzo, presso la sala stampa del Senato della Repubblica, si è costituita la Consulta nazionale della proprietà collettiva. Questa associazione, articolata in Coordinamenti regionali, mira a dar voce alle ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2006
TERRE CIVICHE E GEOGRAFIA
[L. N.]
Il programma di lavoro, messo a punto dalla dottoressa Nadia Carestiato in collaborazione con il Comitato promotore dell’Uso civico di Ravascletto prevede, alle 10, un incontro con Delio Strazzaboschi, amministratore della Proprietà collettiva di Pesariis ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2006
EREDI DI UNA TRADIZIONE ANTICA
Porto il saluto della nostra Amministrazione “Asuc” di Stenico e un grande ringraziamento a tutti voi presidenti e amministratori “Asuc”, ai simpatizzanti della nostra Associazione, alle autorità provinciali che con la loro numerosa presenza onorano questa ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2006
SISTEMA ASUC
Un caro benvenuto da parte dell’Associazione provinciale delle “Asuc” a tutti i presenti a questa giornata di festa, dove oltre alle “Asuc” del Trentino, sono state invitate: associazioni di proprietà collettive nazionali, rappresentanze politiche provinciali ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2006
IN FESTA LE ASUC TRENTINE
Per l’appuntamento, la Frazione di Stenico ha messo a disposizione l’ex Malga Stabli, situata in un ampio prato e ristrutturata recentemente. La località delle Giudicarie Esteriori, nel Parco Adamello Brenta è raggiungibile comodamente per strada asfaltata. ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2006
LA BOTTEGA DEL TEMPO
Il negozio, identificato da un serpente che si mangia la coda, simbolo della ciclicità del tempo e della continuità della vita, resterà aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Con tale iniziativa prosegue la valorizzazione ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2006
LE PROPRIETà COLLETTIVE PER LA DIFESA DEI BENI COMUNI
[Delio Strazzaboschi]
Contrariamente a quanto si crede, le proprietà collettive esistono e sono importanti anche nei Paesi avanzati. In Italia, ad esempio, dove tutto o quasi è stato privatizzato, esse ricoprono ancora un sesto del territorio nazionale (circa 50 mila kmq), ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2006
BENI COMUNALI E STORIA SOCIALE
[M. Z.]
La conferenza, che inizierà alle 18 nella sede museale di via Ciuch 7, affronta un tema decisivo per la comprensione della società friulana – come ha sottolineato la professoressa Bianchetti nell’introduzione alla sua opera “Ville friulane e Beni comunali ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2006
RISORSE FORESTALI E PROPRIETà COLLETTIVE
[M. Z.]
Nella sua relazione, il consigliere provinciale Dario Pallaoro spiega come il «settore forestale ha sempre svolto un ruolo di grande importanza sotto il profilo ambientale, sociale ed economico in Trentino. È sufficiente ricordare che, attualmente, il ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2006
PESARIIS: NUOVO CENTRO FRAZIONALE
[Delio Strazzaboschi]
Il caseificio sociale, costruito nel 1908 e del quale sono ancora funzionanti serratura e chiave originali del portone principale, è stato ristrutturato completamente per un importo complessivo di 270 mila euro, di cui 220 mila di contributo regionale ...
|
|
 |