 |
 |
La
Vicìnia
'La Vicìnia' è uno strumento di riflessione e confronto sulla protezione e
lo sviluppo delle Proprietà collettive in Friuli e nella provincia di
Trieste, promosso dal Coordinamento regionale della Proprietà collettiva
(www.terrecollettivefvg.it - coordinamentorfvg@yahoo.it).
è aperto alla collaborazione di quanti riconoscono questo «diverso modo di
possedere» e i diritti delle comunità friulane, slovene e tedesche sulla
propria terra
Collaborano in redazione: Renzo Balzan, Silvio de Crignis, Dasa Grgic,
Luche Nazzi, Pieri Pinçan, Stiefin Plazzotta, Diana Rupil.
Il recapito de 'La Vicìnia' ove il periodico può essere richiesto
gratuitamente è: patriedalfriul@libero.it.
|
|
|
|
Mai dal 2007
UNA LOTTA GLOBALE PER SALVARE LA PROPRIETà COLLETTIVA
[Marcello Cimenti]
Nel Sud Africa, nella provincia del Capo, venne sfrattata una tribù, appartenente al gruppo Name, da una compagnia diamantifera, su un territorio di 85 mila ettari. Dopo interventi giudiziari in prima e seconda istanza ebbero riconosciuta dalla Corte ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2007
NOTIZIARIO DELLA PROPRIETà COLLETTIVA
[M. Z.]
Il “Notiziario” è in linea sul sito web del Centro trentino – www.jus.unitn.it/usi_civici – e può essere direttamente implementato da tutti coloro che operano nell’«intero comparto della proprietà collettiva: gli enti collettivi, gli amministratori dei ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2007
LAVORO PER LA CORTE DEI CONTI
La «Sezione darà inizio ad una indagine vertente sulla materia degli usi civici, ritenuta particolarmente interessante, tra l’altro, per le connessioni con i problemi del rilancio dell’economia delle aree montane e della tutela dell’ambiente»: si conclude ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2007
WWW.DEMANIOCIVICO.IT
I soci fondatori di “A.pro.d.u.c.” sono Maria Athena Lorizio, Eduardo Di Salvo, Nicola Lombardi, Antonio Andreozzi, Luigi Ramelli di Celle, Ruggero Frascaroli, Lorella Mastroianni, Roberto Cattaruzza Lodovico, Raffaele Marchetti, Giacomo De Tommaso, Maria ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2007
ËNDONN/ANDONNO: APPROVATO LO STATUTO
Dopo anni di tenace rivendicazione dell’autonomia gestionale delle terre civiche frazionali da parte del Comitato eletto ai sensi della legge 278/1957, la Regione Piemonte ha finalmente approvato lo statuto-regolamento dell’Ente frazionale di Ëndonn/Andonno, ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2007
OSPITALITà IN VAL VISDENDE
Oltre 7 mila euro è l’utile dei parcheggi della scorsa estate in Val Visdende – scrive il periodico dell’Associazione “Bellunesi nel Mondo” (www.bellunesinelmondo.it) –. Come si ricorderà – continua l’articolo – i due Comuni di San Pietro e Santo Stefano ...
|
|
|
|
|
Març dal 2007
UNA RICCHEZZA SCONFINATA
[Stefano Lorenzi e Lorenzo Nicolai]
Saluti e benvenuto agli intervenuti e raccolta adesioni
Il presidente dà il benvenuto alle persone presenti in sala e invita chi non l’avesse già fatto a registrare la presenza all’ingresso. Egli ringrazia quindi la Provincia di Belluno per aver gentilmente ...
|
|
|
|
|
Març dal 2007
IMPIâ FûCS, ROMPI CJADENIS
[Luche Nazzi]
Marcello Cimenti al è stât un om plen di passion e di amôr pe sô tiere. E al è stât ancje un om di azion e un strissinadôr.
Fra i prins, al veve capît la necessitât di dâi al Popul des Tieris civichis un mieç d’informazion libar e di svilupâ in mût coordenât ...
|
|
|
|
|
Març dal 2007
LA RINASCITA DELLE REGOLE
Oltre 20 le realtà venete presenti all’assemblea, su un primo censimento che conta 55 soggetti gestori dei beni agro-silvo-pastorali nella regione. L’elenco, ancora incompleto, indica una cospicua presenza di beni collettivi, soprattutto nella parte alta ...
|
|
|
|
|
Març dal 2007
PROPRIETà COLLETTIVA DEL VENETO
[Giovanni Santin]
Si è costituito ieri il Coordinamento regionale della proprietà collettiva del Veneto, un organismo regionale che fa riferimento ad una Consulta nazionale. A coordinare l'incontro, ospitato a Palazzo Piloni dalla Provincia, c'era Stefano Lorenzi, membro ...
|
|
 |