|
|
|
|
Otubar dal 2007
LA VICìNIA N. 13
[M. Z.]
Il numero di ottobre del giornale La Vicìnia, che esce con il sostegno del Coordinamento regionale della Proprietà collettiva (coordinamentorfvg@yahoo.it), propone i seguenti articoli e servizi.
Lis promessis di Illy e di Iacop: editoriale sull’iter ...
|
|
|
|
|
Otubar dal 2007
PROPRIETà COLLETTIVE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
In mattinata i lavori saranno coordinati da Maria Luisa Bargossi, dirigente regionale del Servizio Territorio Rurale. Porteranno il proprio saluto Roberto Pasquali, sindaco del Comune di Bobbio, e Mauro Guarnieri, presidente della Comunità Montana Appennino ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2007
GRADO: LA LOBBY DELL’ALBERGO DIFFUSO
La nuova amministrazione comunale – scrive la “Lista verde per Grado” nel suo comunicato del 24 agosto –, è stata votata dagli elettori per liberare finalmente Grado dal “pensiero unico” dell’espansione illimitata e senza qualità delle terze case, degli ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2007
PRODUZIONE LEGISLATIVA AL SUD
Legge regionale Calabria 21 agosto 2007, n° 18
Norme in materia di usi civici
(Bur n. 15 del 16 agosto 2007, supplemento straordinario n. 5 del 29 agosto 2007)
CAPO I - Disposizioni generali
Art. 1 - Oggetto e finalità
1. Le disposizioni contenute ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2007
POPOLI INDIGENI: APPROVATA LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE
[Survival Italia]
Il voto costituisce l’epilogo di 22 anni di dibattiti e negoziazioni molto intensi. Australia, Nuova Zelanda, Canada e Stati Uniti hanno votato contro, mentre 143 Paesi si sono espressi a favore. Gli astenuti sono stati 11.
Dal Botswana, il Boscimane ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2007
AURISINA E I DIRITTI DELLE COMUNELLE
[D. G.]
Na pobudo levosredinske stranke se je v župnjiski dvorani v Nabrežini odvijalo javno sre?anje o jusarskih pravicah v devinsko-nabrežinski ob?ini, ki ga je vodil županski kandidat Massimo Veronese. Sre?anja so se udeležili zastopniki enajstih jusarskih ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2007
AL LAVORO NEL CANAL DI GORTO
[D. S.]
La Proprietà collettiva di Givigliana-Tors dispone di 150 ettari di bosco di produzione ed un patrimonio finanziario di 37 mila euro.
Come nota Delio Strazzaboschi, segretario della neoricostituita Amministrazione, «ciò che appare interessante è il potenziale ...
|
|
|
|
|
Setembar dal 2007
USI CIVICI IN ITALIA MERIDIONALE
Dopo l’introduzione di Pietro Nervi del Centro studi e documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive di Trento, il programma provvisorio prevede gli interventi di Giuseppe Di Genio, Luciano De Vita e Graziano Barbato dell’Università di Salerno, ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2007
STOP AGLI SCEMPI E AGLI ESPROPRI
Meta della camminata saranno i Monti Arvenis e Tamai, che saranno affrontati salendo dalla località Pian di Val, nelle vicinanze delle vasche create per l’innevamento artificiale delle piste da sci. Queste montagne, rinomate per lo splendido panorama ...
|
|
|
|
|
Avost dal 2007
I BENI DELLA COLLETTIVITà REGOLIERA SONO SACRI
[Mario Ferruccio Belli]
Un’indiscrezione ci ha portato a conoscere un grave pericolo che sta incombendo sui dolci pascoli di Giau. Il progetto ha come scopo la “valorizzazione” turistica della conca; in realtà si tratta molto più prosaicamente di affari studiati su beni che ...
|