|
|
|
|
Lui dal 2019
SCUOLA PER AMMINISTRATORI DI DOMINI COLLETTIVI
[M. Z.]
Prenderà avvio mercoledì 11 settembre, a Roma, il Corso formativo per Amministratori di Enti di gestione ex l. 20 novembre 2017 n. 168 sui “Domini Collettivi”, a cura dell’Associazione per la tutela della Proprietà collettiva e dei Diritti di uso civico ...
|
|
|
|
|
Lui dal 2019
STRUMENTI PER UN «SALTO DI PARADIGMA»
[Paolo Cacciari (https://comune-info.net/citta-ricchezza-collettiva/)]
Città, ricchezza collettiva
Sappiamo di chi sono le nuove mani che si sono impadronite delle città. Le corporation globali degli investitori finanziari. Vorrei segnalare (per riuscire a replicare ovunque) una bella inchiesta del collettivo “Per un’altra ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2019
RICOSTRUIRE E TRAMANDARE
[Luca Nazzi]
«Ricostruire e tramandare le vecchie memorie è da parte mia doveroso»: mosso da questo impulso, Giandomenico Zanderigo Rosolo ha realizzato un altro imponente volume, accolto con il numero 51 dalla Serie “Storia” dell’Istituto Bellunese di Ricerche Sociali ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2019
BENI COLLETTIVI E CULTURA FRIULANA
[M. Z.]
Il corposo volume “Cultura in Friuli V”, a cura di Cristina Di Gleria e Maria Varutti, riproduce i 6 contributi su “Gestione e valorizzazione delle malghe carniche in proprietà collettiva”, presentati il 13 maggio 2018 a Paularo ed Arta Terme.
Ezio Banelli, ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2019
UN’ALTRA PROPRIETà
[L. N.]
Il confronto su “La disciplina delle Proprietà collettive e degli Usi civici fra legislazione statale e normative regionali”, organizzato in occasione del XV convegno annuale del Centro studi sulle Proprietà collettive e la cultura del giurista “Guido ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2019
ACQUE DOLOMITICHE
[M. Z.]
Lo scopo delle escursioni è quello di «avvicinare gli escursionisti alla bellezza e alla ricchezza delle acque dei nostri territori, per far meglio comprendere il valore di questi ambienti naturali e della risorsa acqua anche al di là dell’aspetto idroelettrico.
Il ...
|
|
|
|
|
Mai dal 2019
IL COMMISSARIO DEVE AGIRE ANCHE D’UFFICIO
Sull’importante pronunciamento ha tempestivamente richiamato l’attenzione il Centro studi e documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive di Trento, attraverso la sua “Newsletter”.
Digitando l’indirizzo www.usicivici.unitn.it/download/newsletter/20190410_1706sentenzaN.5644-19SezioniUnitedellaCassazione.pdf, ...
|
|
|
|
|
Jugn dal 2019
USO CIVICO URBANO
[Giuseppe Micciarelli]
“Arrendetevi siamo pazzi”
In questi cinque anni di occupazione la scritta all’ingresso dell’Asilo Filangieri di Napoli non è stata un bizzarro slogan ma il grimaldello con cui ripensare la gestione di uno spazio comune, tessere percorsi inediti tra ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2019
UN ORDINE SOCIALE E POLITICO FONDATO SULLA COMUNITà
[Giuseppe Romanini]
Dai “nuovi” usi civici alla nuova legge sui piccoli comuni
Le ultime settimane sono state, sul piano legislativo, particolarmente importanti per le piccole comunità locali perché hanno visto l’approvazione di due provvedimenti di legge da lungo tempo ...
|
|
|
|
|
Avrîl dal 2019
FERMIAMO IL SACCHEGGIO
[Paolo Cacciari]
L’acceso dibattito in corso tra giuristi di scuole e discipline diverse (costituzionalisti e civilisti, romanisti e giusnaturalismi… “statalisti” e “communitaristi”) che si è aperto sulla proposta di legge di iniziativa popolare elaborata a suo tempo ...
|