sacerdote, dottore in legge, erudito, storico (Udine 9.10.1634 - Lavariano, Mortegliano 29.9.1679). Fu dottore in ambe le leggi, mansionario e segretario del capitolo di Aquileia e pievano di Lavariano. Pubblicò la più antica silloge di biografie di udinesi, Udine illustrata da molti suoi cittadini così nelle lettere come nelle arti famosi... (Udine 1665).
Cfr.: Mar. 950; DBI XVIII, 616-617; E. Patriarca, Storici minori del Friuli. G. G. C., GUA II, 1967. |