insegnante (Gradisca d'Isonzo 1877 - Gorizia 13.7.1963). Di padre trevigiano e di madre tedesca. Fu maestro elementare ed ispettore scolastico: il piů giovane di tutto l'impero austro-ungarico. Esperto di legislazione austriaca, fu chiamato al ministero della pubblica istruzione a Roma. Nel 1971 uscirono a Gorizia, a cura di C. Medeot, le sue Memorie di vita friulana (1877 - 1915).
Cfr.: H. Močnik, R. B., in “Koledar Goriške Mohorjeve dru¬be” 1974; G.Franzot, Rimembranze di un centenario, Gorizia 1977. |