insegnante, orafo, scultore (n. Calto, Rovigo 1934). Ha studiato dapprima all'Istituto d'arte e poi al Magistero d'arte di Venezia. Dal 1959 insegna lavorazione dei metalli a Udine, dove, insieme al fratello Elio, gestisce la Fucina longobarda. Ha esposto le sue opere in diverse città del Friuli e del Veneto, oltre che a Spoleto, Torre del Greco, Ravenna e in Austria, Germania, Canadà e Jugoslavia.
Cfr.: C. Barillari, Con S. M. nasce l'arte orafa friulana, “Mese regione” VIII, 1985. |