uomo politico, podestà di Udine, deputato fascista 1924-29 (Avilla, Buia 25.2.1891 - Udine 26.2.1967). Fu uno dei fascisti più in vista del Friuli ed anche segretario amministrativo nazionale del partito.Con Ferruccio Nicoloso, anch'egli di Buia, fu un pioniere del paracadutismo militare italiano essendosi lanciato nell'ottobre del 1918 in territorio occupato dagli austriaci per un'operazione di spionaggio. Medaglia d'oro al valor militare.
Bibl.: Un lancio con paracadute nel 1918 in territorio invaso dal nemico, Udine 1966.
Cfr.: Rin. II, 1433-149; P. Menis, Dal Partito popolare italiano alla Democrazia cristiana. 1919-1964, Udine 1977; A.Gransinigh, E Barnaba si tuffò..., MV 31.7.1990. |