(Toni de Basse) insegnante, verseggiatore (n. Joannis, Aiello del Friuli 1906). Fratello di Luigi. Ha pubblicato, tra l'altro, un diario e una raccolta di poesie sulla sua prigionia in Polonia e in Germania nel 1943-45. Ha collaborato a giornali e periodici tra cui Il strolic furlan. Premio Nadāl furlan 1989.
Bibl.: Ialmicco. Monografia storica, Udine 1946; Lontan dal fogolār (versi), Udine 1947; Su la puarte dal paradīs (un at), Udine 1970; Friuli redento, Udine 1973; Di lager in lager, Udine 1981; Udine nella voce della poesia, Udine 1986.
Cfr.: D'Ar. III, 93; Per. 95; L.Peressi, Puntualizzazioni sulla friulanitą del Goriziano, SN 3-4, 1974; C.Medeot, L'Istituto magistrale di Gradisca (1909-1926), Udine 1977; De Cillia, A. D., Udine nella voce
, QF LXIX, 1987; Metejensis, Il Friuli redento, Voce isontina 5.1.1974. |