scultore (n. Padova 1698). Operoso dal 1745, č autore di un nutrito numero di sculture per diverse chiese del Friuli: Barazzetto, Ciconicco, Coseano, Arba, Andreis, Buttrio, Udine e Vissandone. Firmava le sue opere “Iacobus Contiero Patavino”.
Cfr.: DBI XXVIII, 494-495; KL VII, 337-338; G. Bergamini, Arte del Settecento in Friuli. G. C., “Agenda friulana” 1981. |