uomo d'armi e di governo (n. 1530 - m. Siena 4.2.1591). Bandito dal territorio veneto per l'assassi-nio di Antonio di Bernardino Savorgnan, entrņ al servizio militare di Cosimo I e successivamente di Carlo d'Austria.Passato poi al servizio della corte medicea, fu nominato governatore di Siena.
Cfr.: Mar. 955; DBI XXVII, 85-86. |