Jentrade / Articui / La Vicìnia
Jentrade/Gnovis
  Leams/Links
"La Vicìnia"
Dicembar dal 2013
 
“Nuovi mondi” ai Musei delle Regole di Ampezzo
A CHE REGOLE GIOCHIAMO?
Il Programma invernale di laboratori e animazioni museali

[M. Z.]
Fino al 5 marzo si svolgerà, presso i Musei di Cortina, la quinta edizione de “Il Museo incanta”, rassegna di laboratori e animazioni museali per bambini e ragazzi delle Regole d’Ampezzo.
Tredici sono i nuovi appuntamenti in programma per la stagione invernale 2013-2014, inseriti quest’anno anche nell’ambito del cartellone provinciale di “Reteventi Belluno”.
L’appuntamento di venerdì 3 gennaio, alle 17 per bambini dai 5 ai 12 anni, sarà intitolato “A che Regole giochiamo?” e svelerà i segreti dell’antica proprietà collettiva di Cortina e del suo immenso patrimonio di boschi, fiumi e pascoli.


Dopo aver esplorato la scorsa estate il paesaggio nelle sue molteplici sfaccettature, la prossima edizione de “Il Museo incanta” sarà all’insegna dei “nuovi mondi” (www.regole.it/musei/Ita/Etno/v_Dida.php?idDida=57).
Il desiderio di scoperta e la curiosità nei confronti di ciò che non conosciamo accomuna artisti, scienziati e scrittori: è questo il tema conduttore che caratterizzerà gli appuntamenti invernali.
Ogni opera d’arte, ogni reperto, ogni oggetto del nostro passato racchiude dentro di sé un mondo che aspetta solo di essere esplorato: ecco che il “Museo Rimoldi” di arte contemporanea schiuderà le porte alla “moda vintage”, alla “sculpittura” e al mosaico.
Il “Museo Paleontologico” ai rettili fossili delle Dolomiti patrimonio dell’umanità, il “Museo Etnografico” agli sport invernali, alla storia delle Regole d’Ampezzo, allo “Jugendstil” e allo “storytelling”.
«La cultura cresce se nuovi saperi e discipline si intrecciano alle nostre tradizioni, entrano in dialogo con esse e producono nuova conoscenza», sottolineano gli organizzatori.
I laboratori hanno una durata di circa 2 ore e si svolgono con un numero massimo di 20 bambini. Per prenotare, si deve chiamare il numero 346 6677369 oppure scrivere una mail a didattica.musei@regole.it.
L’ingresso singolo è di 6 euro, ma è possibile anche acquistare un carnet di 5 laboratori a 25 euro. Alcuni appuntamenti sono a ingresso gratuito.
Il laboratorio “A che Regole giochiamo?” si svolgerà venerdì 3 gennaio.
Vi sono invitati, a partire dalle 17, i bambini dai 5 ai 12 anni.
«Le Regole – annunciano gli educatori museali – sono le custodi di un immenso patrimonio fatto di boschi, fiumi, pascoli e non solo; per secoli l’intera comunità ha continuato a proteggerlo e preservarlo. Una storia avvincente e piena di curiosità che scopriremo, una casella alla volta, in un labirintico gioco dell’oca… al museo! Chi sarà il regoliere più scaltro e fortunato che per primo raggiungerà il traguardo?».
L’attività di 2 ore circa sarà curata dall’educatrice museale Nicoletta Cargnel.