La Cattedra di Sociologia del diritto dell’Università di Cagliari promuove un convegno dal titolo “Per un manifesto degli Usi civici in Sardegna”.
Obiettivo specifico del convegno è affrontare le problematiche legate agli Usi civici, da differenti prospettive al fine di individuare le possibilità di pianificare e programmare uno sviluppo reale delle Terre collettive in Sardegna.
Il dibattito tra studiosi della materia e amministratori si svolgerà il 13 e il 14 dicembre, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza in via Nicolodi 102, a Cagliari.
Il programma del convegno
Per un manifesto degli usi civici in Sardegna
Venerdì 13 dicembre
Ore 15 Registrazione dei partecipanti
Ore 15.15 Indirizzi di saluto delle autorità
I sessione - Programmazione sugli usi civici
Ore 15.30 Oscar Cherchi, assessore dell’Agricoltura e Riforma agro-pastorale
Ore 15.50 Marco Melis, sindaco di Arzana
I problemi del territorio in materia di terre collettive
Ore 16.10 Enzo Ibba, consulente della Provincia dell’Ogliastra
La mappa delle terre civiche in Ogliastra
Ore 16.30 Camillo Gaspardini, direttore dell’Area di Coordinamento Istruttoria-Argea Sardegna
Aspetti procedurali e criticità in materia di usi civici
II sessione - Problematiche sugli usi civici
Ore 17.15 M. Cristina Ornano, Commissario regionale agli Usi civici
Recenti interventi normativi e il ruolo del Commissario agli Usi civici
Ore 17.35 Carlo Alberto Graziani, Università degli Studi di Siena
Usi civici e aree protette
Ore 17.55 Alessio Seoni, Ente province
Ore 18.15 Interventi programmati
Sabato 14 dicembre
I sessione - Per una pianificazione strategica
Ore 9 Giorgio Pizziolo, Università degli Studi di Firenze
Ipotesi di pianificazione delle terre civiche in Ogliastra
Ore 9.20 Lidia De Candia, Università degli Studi di Sassari-Alghero
Modelli partecipativi di ascolto del territorio
Ore 9.40 Marco Cadinu, Università degli Studi di Cagliari
Il patrimonio in comune nel paesaggio culturale
Ore 10 Rita Micarelli, Iias, Firenze
Nuove modalità di intervento territoriale: i paesaggi partecipati
II sessione - Per una gestione degli usi civici
Ore 10.40 Pietro Nervi, presidente del Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive di Trento
La gestione patrimoniale dei beni civici
Ore 11 Francesco Nuvoli, Università degli Studi di Sassari
Aspetti relativi alla valutazione economica delle terre civiche
Ore 11.20 Carlo Pilia, Università degli Sudi di Cagliari
L’osservatorio regionale sugli Usi civici
Ore 11.40 Michelina Masia, Università degli studi di Cagliari
Per un manifesto degli Usi civici in Sardegna
Ore 12 Interventi programmati
La segreteria organizzativa è curata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo cagliaritano (viale Sant’Ignazio 17 - Maria Grazia Cugusi; mgcugusi@unica.it - Manuela Porcu; manuela.porcu@unica.it - 070 6753014 - fax 070 6753000). |
|