La Fondazione “Montagna e Europa”, in collaborazione con le Regole d’Ampezzo, sabato 14 dicembre, organizza il convegno “La manutenzione del territorio montano. Il contributo delle Comunità locali”.
Il convegno “La manutenzione del territorio montano. Il contributo delle Comunità locali”, promosso sabato 14 dicembre dalla Fondazione “Montagna e Europa” e dalle Regole d’Ampezzo, inizierà alle 9.30 presso la “Ciasa de ra Regoles” di Cortina (in via Frenademez 1 - www.regole.it).
Gianfrancesco Demenego, presidente delle Regole d’Ampezzo, ed Eugenio Colleselli della Fondazione “Montagna e Europa” porteranno i saluti degli organizzatori.
Seguiranno le relazioni affidate a Stefano Lorenzi, segretario delle Regole (“La situazione delle istituzioni regoliere nel Bellunese: vecchi e nuovi ruoli per la gestione del territorio silvo-pastorale”); al forestale Orazio Andrich (“Gestione e manutenzione silvo-pastorale e idrogeologica della montagna”); all’ingegnere Luigi Da Deppo (“Manutenzione e controllo dei corsi d’acqua in montagna”); al geologo Chiara Siorpaes (“Manutenzione e controllo dei versanti”); e, infine, all’avvocato Enrico Gaz (“Il ruolo delle proprietà collettive nella gestione del territorio”).
Il convegno si concluderà con il dibattito.
Gli ordini professionali degli Agronomi Forestali e dei Geologi hanno richiesto per il convegno i crediti formativi. |
|