Jentrade / Articui / La Vicìnia
Jentrade/Gnovis
  Leams/Links
"La Vicìnia"
Dicembar dal 2013
 

“A.pro.d.u.c.” celebra l’assemblea annuale
SULLE ORME DI GUIDO CERVATI

Il 18 dicembre, “A.pro.d.u.c.”, l’associazione culturale costituita nel 1989 a Roma da un gruppo di studiosi, avvocati del libero Foro e giuristi appassionati delle questioni ambientali ed in particolare delle tematiche del demanio civico sull’onda emotiva seguita alla scomparsa di Guido Cervati (www.demaniocivico.it - info@demaniocivico.it), rinnova le cariche sociali.
L’assemblea ordinaria dei soci è convocata a Roma, alle 15.30 in via Lariana 14, presso L’Archivio 14.


Oltre a rinnovare il proprio consiglio direttivo e ad eleggere presidente e segretario generale, l’associazione “A.pro.d.u.c.” sarà chiamata ad esaminare i consuntivi, il bilancio preventivo e il programma attività 2014.
Si svolgerà anche un dibattito sul “Movimento Luoghi Comuni” con la partecipazione di Roberto Cattaruzza, regoliere di Villagrande di Auronzo di Cadore.
Dal 2007 ad oggi, “A.pro.d.u.c.” ha organizzato la partecipazione a convegni e giornate di studio in varie parti d’Italia (Trento, L’Aquila, Pietracamela, Giulianello, Campolieto…).
Il “Gruppo Operativo” ha visitato gli Assetti fondiari collettivi di Allumiere, Canale Monterano, Manziana e Tarquinia.
Costanti sono gli aggiornamenti del sito www.demaniocivico.it. Inoltre, si sta realizzando un video sulle Proprietà collettive nel Lazio, in collaborazione con la società “Lastcam”.
Per il 2014 sono in programma i seguenti progetti: iscrizione anagrafica “Onlus” e iscrizione come “Asp”; iscrizione all’elenco dei portatori di interesse presso il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali; mappatura/censimento delle Proprietà collettive di un’area campione del Lazio; progetto pilota del “Gruppo Operativo” per l’utilizzo di un’area di Proprietà collettiva abbandonata e/o degradata al fine di creare nuova occupazione e nuove comunità; presentazione del progetto Life nell’ambito del nuovo Life 2014/2020; studio progetti di sviluppo rurale; presentazione del video “Lastcam”/”A.pro.d.u.c.”; organizzazione di convegni e giornate di studio.
L’impegno di “A.pro.d.u.c.” può essere seguito anche attraverso la pagina Facebook Aproduc-demaniocivico, che presenta tutti gli aggiornamenti e notizie di attualità.