Zenâr dal 2011 |
|

 Paolo Grossi. Decano del comitato scientifico del Centro studi e documentazione sui demani civici e la proprietà collettive di Trento, è autore dell’opera “Un altro modo di possedere. L’emersione di forme alternative di proprietà alla coscienza giuridica postunitaria” (Milano, 1977) |
Per la Comunità delle Regole di Spinale e Manez, in provincia di Trento, il 2010 è stato un anno speciale.
Infatti, sono stati commemorati due importanti anniversari: il 600° della prima forma scritta dello Statuto dello Spinale e il 50° della Legge provinciale che ha sancito il riconoscimento ufficiale della Comunità.
Per l’occasione è stato organizzato un convegno, celebrato a Ragoli l’11 dicembre, ed è stato pubblicato un numero speciale del periodico “Notiziario delle Regole”, che si apre con i saluti e gli auguri del giudice costituzionale Paolo Grossi.
Anno 2010: seicento anni, e anni spesi assai bene dalla vostra Regola, che è un esempio probante della validità del modello della proprietà collettiva soprattutto (ma non soltanto) in zone a economia silvo-pastorale.
Il primato delle cose, nella loro oggettività, limita parecchio l’arbitrio degli individui e realizza una realtà dove l’ambiente ha una tutela insuperabile.
Voi siete storia, ma non reliquie storiche; siete, al contrario, storia vivente, dove passato, presente e futuro costituiscono una ininterrotta linea, dove la tradizione diventa nutrimento per gli uomini di oggi e di domani.
Sono sicuro che vi aspetta un tempo di altri seicento anni di esistenza rigogliosa.
Con amicizia, partecipo alla vostra grande festa. |
|