Venerdì 27 novembre, in concomitanza con la XV Riunione scientifica promossa dal Centro studi e documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive, si svolge presso l’Università di Trento l’assemblea generale dell’Associazione Guido Cervati per gli studi sulla Proprietà collettiva.
I lavori inizieranno alle 16.15 presso la sala conferenze della Facoltà di Economia.
Durante l’assemblea del 27 novembre, sarà eletto il nuovo presidente dell’Associazione.
L’organismo – la cui attività è presentata nel sito internet www.usicivici.unitn.it/cervati/presentazione.html – è finalizzato «alla conoscenza ed alla valorizzazione degli istituti di gestione delle risorse naturali ed antropiche che sono (o possono essere) tenute oppure utilizzate in forma collettiva dalle comunità locali».
Costituita presso il Centro studi e documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive dell’Università di Trento, «è aperta a studiosi, ricercatori, educatori, studenti, cultori della materia, amministratori e tecnici delle proprietà collettive» e si prefigge di «incoraggiare scambi di conoscenze tra discipline, aree, risorse diverse; «favorire scambi culturali e di esperienze»; e «promuovere appropriati progetti istituzionali». |
|