Jentrade / Articui / La Vicìnia
Jentrade/Gnovis
  Leams/Links
"La Vicìnia"
Mai dal 2019
 

Escursioni con le Regole d’Ampezzo, fra sorgenti, cascate, forre, marmitte
ACQUE DOLOMITICHE
I prossimi 4 appuntamenti, dal 29 maggio al 19 giugno

[M. Z.]
Le escursioni naturalistiche della primavera 2019, organizzate dalle Regole d’Ampezzo (www.regole.it) e dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo (www.dolomitiparco.com - info@dolomitiparco.com - 0436 2206 - Fax 0436 878704) a partire dal 15 maggio, hanno come destinazione comune diversi corsi d’acqua dolomitici nei loro vari aspetti: sorgenti, cascate, forre, marmitte ed altro.

Lo scopo delle escursioni è quello di «avvicinare gli escursionisti alla bellezza e alla ricchezza delle acque dei nostri territori, per far meglio comprendere il valore di questi ambienti naturali e della risorsa acqua anche al di là dell’aspetto idroelettrico.
Il percorso escursionistico delle Cascate di Fanes, a livello locale, è l’esempio più eclatante di come questa risorsa possa essere valorizzata a livello turistico senza intaccarne la selvaggia bellezza e mantenendo la frequentazione entro i limiti di sicurezza».
Fatta salva la risalita de Ru dei Romotoi, che presenta alcuni tratti attrezzati, i percorsi proposti non prevedono tratti esposti o pericolosi per onde di piena all’interno di forre, ma non si esclude qualche imprevisto e salutare “pediluvio”.
I prossimo appuntamenti prevedono i seguenti itinerari.
Mercoledì 29 maggio, Pian dei Menìs, risalita del Ru de Limides, Pénes de Fouzargo, Pian dei Menìs. Si tratta di un’escursione serale, con ritrovo alle ore 18 al parcheggio di Gilardon (ex-Meloncino (dislivello di 250 metri; è previsto il guado di torrenti).
Mercoledì 5 giugno, Castel, Val Granda, Pian de Col dei Stonbe, Ru Bosco, Val Padeon, Val Pomagagnon, Val Granda, Castel. Il ritrovo è previsto alle ore 14 al parcheggio di Fiames, presso la Casetta del Parco (dislivello 400 metri; è previsto il guado di torrenti).
Mercoledì 12 giugno, Fedèra, Van dei Zerve, Poşuógo, corso del Ru d’ortié, Pian dei Mošìte, Parù de Sonforcia, Sonforcia, Pian dei Cogoi, Prenşèra de Lago, corso del Ru de Fedèra, Ponte de Fedèra. Escursione pomeridiana con ritrovo alle ore 14 al parcheggio di Pianòzes e salita in auto fino a Fedèra (dislivello 500 metri; è previsto il guado di torrenti).
Mercoledì 19 giugno, Passo Fedaia, Pian de Scalet, Col de Baranchie, marmitte della Ciamorciaa, Gran Poz, Passo Fedaia. L’ultima escursione della primavera 2019, inizierà alle ore 13.30 al parcheggio di Gilardon (ex-Meloncino); sono previsti un dislivello di 250 metri e il trasferimento in auto al Passo Fedaia.
In caso di maltempo, nell’impossibilità di essere e ettuate alla data prevista, le escursioni verranno annullate. Pur non presentando grandi dislivelli o difficoltà continue, tutte le escursioni possono comportare qualche passaggio esposto che richiede assenza di vertigini e piede fermo.
Per ragioni di responsabilità e sicurezza, previa valutazione delle capacità degli escursionisti non conosciuti, l’organizzazione si riserva di sconsigliare loro la partecipazione o il superamento di determinati tratti.